Sabato 12 aprile a Pontenure il Giubileo dei preadolescenti e dei cresimandi
“I colori della speranza” è il tema del Giubileo dei preadolescenti e dei cresimandi in programma sabato 12 aprile nel parco di Villa Raggio a Pontenure. Sottotitolo: “La gioia del Signore è la nostra forza” (Neemia 8,10). La festa - l’organizzazione è coordinata dall’Ufficio catechistico della diocesi - inizierà alle ore 16.30 per concludersi alle 21.30 circa e prevede animazioni, canti e testimonianze. Dopo l’accoglienza iniziale, i ragazzi saranno coinvolti in un gioco che servirà sia a conoscersi tra di loro che a trovare quei colori con cui poi ogni gruppo dovrà raccontare, visivamente, cosa significa per loro la speranza.
Nella seconda parte del pomeriggio si unisce anche il Vescovo per l’ascolto delle testimonianze. Porterà la sua esperienza di conversione Dario Reda di Padova, battezzato da adulto, che ha un seguitissimo canale Youtube, “Il commendario”, dedicato al Vangelo. Sul palco saliranno alcune persone che in diocesi cercano di “colorare” con speranza i luoghi di vita che abitano: don Adamo Affri, cappellano in carcere, la famiglia Righi di San Nicolò, che racconterà del suo viaggio missionario vissuto in Burundi, Rosella Civardi della Caritas parrocchiale di Bobbio, lo street artist Fabio Guarino, che con la sua arte colora e ri dà vita nel vero senso della parola ad alcuni luoghi cittadini segnati dall’abbandono.
Dopo la cena al sacco, i ragazzi vivranno un momento celebrativo e di preghiera insieme al vescovo mons. Adriano Cevolotto, che consegnerà le palme ad una coppia di ragazzi per parrocchia
In caso di maltempo, l’intero evento da Villa Raggio si sposterà a Piacenza, in Cattedrale.
Nella foto, il vescovo Cevolotto all'incontro con i cresimandi nel 2024 a Fiorenzuola.
Pubblicato il 10 aprile 2025
Ascolta l'audio