Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Veglia di Pentecoste in Cattedrale

veglia

Sabato 8 giugno alle ore 21 nella Cattedrale di Piacenza è in programma la veglia di Pentecoste presieduta dal Vescovo.
La celebrazione, aperta a tutti, è stata preparata  dalla Consulta diocesana delle aggregazioni laicali e nuove comunità nel suo incontro nella Sala delle Colonne della Curia vescovile.

Nella mattinata dell’8 giugno dalle 9.30 è in programma al Seminario vescovile anche il Consiglio pastorale diocesano mentre giovedì 13 avrà luogo, sempre al Seminario, l’incontro di sacerdoti e diaconi con il Vescovo per la Festa del Sacro Cuore.
La Veglia, alla quale sono invitati tutti i fedeli, sarà animata dalle varie espressioni aderenti alla Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali e Nuove Comunità.

Pubblicato il 6 giugno 2019

Ascolta l'audio   

Altri articoli...

  1. Galleria Alberoni, visite guidate nelle domeniche di giugno
  2. Potenza e Piacenza unite nel nome di San Gerardo La Porta
  3. Caritas, consegnati giocattoli per le famiglie in difficoltà
  4. «Il Dio della guerra non c'è»
  5. Elaborazione del lutto, gruppo di auto-mutuo-aiuto con La Ricerca
  6. Cif 2019, premiazioni in Provincia
  7. Basi Aperte 2019: coinvolti circa 800 studenti. Il 4 giugno le premiazioni
  8. Don Basini amministratore di San Giuseppe Operaio
  9. «Riflessioni per il terzo millennio» con Oscar di Montigny
  10. Celebrazioni mariane a Bobbio
  11. Festa di Laurea dell’Università Cattolica
  12. AS.SO.FA., a Verano la festa della scuola dell’Autonomia
  13. In San Raimondo si prega per i bambini
  14. Al Collegio Alberoni una stanza dedicata a padre Tornatore
  15. Dalla fabbrica di scarpe alla missione
  16. Lella e Paolo Garattini su Tv2000
  17. È morto mons. Risposi
  18. La prima messa di don Aldo Donelli a Muradolo
  19. Il Cif per la Giornata della Biodiversità
  20. Sabato 25 rassegna di cori con fine benefico
  21. Catecumenato, segnalazioni entro il 31 maggio
  22. Premio solidarietà per la vita, segnalazioni entro il 10 giugno
  23. In più di 400 «in cammino con Maria»
  24. La 3 Giorni dei chierichetti in Val di Rabbi
  25. Mercoledì 15 a Castel San Giovanni «Solo cose belle»
  26. Mamme della Speranza, commedia benefica a San Giorgio
  27. Dom Mario Antonio Da Silva vicepresidente dei Vescovi brasiliani
  28. L’innovazione scolastica a Piacenza: Convegno in Cattolica
  29. La Passerella Solidale al «Samaritano» con le improvvisazioni dei TraAttori
  30. Il ruolo politico e sociale del Parlamento europeo: incontro al S. Eufemia
  31. Venerdì 10 la Camminata di solidarietà alla «Pellegrina»
  32. A Pianello si presenta «All'ombra del Farnese» di Alessandro Mezzadri
  33. La lotta tra la carne e lo spirito
  34. Europee, il manifesto dell’Mcl guarda al valore della persona
  35. Castell'Arquato, «Le pietre raccontano»
  36. Concerto a ricordo di San Gerardo Della Porta
  37. Il premio «Cuore d'oro» a Sforza Fogliani
  38. «L'Europa unita dalla fede cristiana», incontro a Borgonovo
  39. Azione Cattolica, convegno sulla Terza Età
  40. Festa di Primavera al rifugio Gaep

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies