Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Premio solidarietà per la vita, segnalazioni entro il 10 giugno

smariamonte

 E’ stato pubblicato il bando del Premio solidarietà per la vita Santa Maria del Monte, assegnato, come sempre, l’ultima domenica di giugno (quest’anno sarà il 30, alle ore 18). Giunto alla 29ª edizione, è patrocinato dalla Banca di Piacenza ed è nato per valorizzare la tradizione del Monte in Comune Alta Val Tidone, fin dai tempi più antichi luogo di attenzione di fronte al mistero della vita e costituito per riconoscere atti e comportamenti di solidarietà umana per la promozione e la difesa della vita.
La Commissione aggiudicatrice del Premio (consistente in 2.500 euro e in un attestato di benemerenza) presieduta dal Prefetto di Piacenza ed è composta - oltre che dalla Banca di Piacenza - dal Comune Alta Val Tidone, dal rettore del Santuario del Monte, dal direttore emerito dell’Ufficio Beni culturali della Curia vescovile di Piacenza e dalla ispettrice delle infermiere volontarie della Croce Rossa di Piacenza.
Le segnalazioni scritte di persone meritevoli, corredate di nome, cognome e indirizzo di chi le presenterà, nonché da motivazione documentata, dovranno pervenire entro il 10 giugno ad uno dei seguenti indirizzi: don Gianni Quartiroli, rettore del Santuario di Santa Maria del Monte (Via Umberto I - 29010 Trevozzo di Nibbiano; tel. 0523 998417 - email:
); Comune Alta Val Tidone (Via Roma 28, loc. Nibbiano - 29010 Alta Val Tidone; tel. 0523 993700 - email: , ).

Ricordiamo, qui di seguito, i premiati delle precedenti edizioni.

1991 Giorgio Rondini, primario di Patologia prenatale al Policlinico S.Matteo di Pavia

1992 Walter Vidi, Gruppo soccorso alpino “Madonna di Campiglio”

1993 Livia Cagnani, Amnesty international

1994 Giovanna Vitali, Casa di accoglienza Belgioioso, Pavia

1995 Giancarlo Mandrino, assistenza e recupero carcerati di Alessandria

1996 Mons. Domenico Pozzi, missionario in Kenya

1997 Daniela Scrollavezza, “Casa di accoglienza don Giuseppe Venturini”, Piacenza

1998 Maria Pia Manzini, associazione “La Fucina di Vigevano” per l’assistenza a ragazzi disabili

1999 Padre Gherardo Gubertini, fondatore della “Casa del Fanciullo”

2000 Padre Fiore Angelo Pozzi, missionario salesiano in Congo

2001 Madre Giovanna Alberoni, Orsolina, medico, 50 anni di attività missionaria in India

2002 Francesco Ricci Oddi, 42 anni di carriera ospedaliera a Piacenza

2003 Claudio Lisè, per l’aiuto ai bambini bielorussi di Chernobil

2004 don Giorgio Bosini, presidente del centro di solidarietà “La Ricerca” Piacenza

2005 William Bonacina, Casa famiglia della associazione “Papa Giovanni XXIII” di don Oreste Benzi

2006 Flavio Della Croce, fondatore associazione “Piccoli al centro” di Ziano

2007 Suor Paolina Volzini, Comunità accoglienza “La Pellegrina” Piacenza

2008 Mons. Angelo Bazzari, presidente Fondazione Don Gnocchi

2009 Lucia Ricetti, per l’assistenza al marito Giampiero Steccato, affetto da “locked-in-Sindrome”

2010 Gaia Corrao, volontaria in Brasile in comunità di assistenza per bambini di strada

2011 Don Pietro Cesena, promotore onlus per l’accoglienza e il sostegno alle ragazze madri

2012 Simone Pancera, collaboratore per oltre venticinque anni dell’associazione “La Ricerca”

2013 Enrica Firretti, benemerita per l’assistenza agli ammalati in rianimazione

2014 Angelo Benedetti, per la dedizione alla professione medica intesa come missione

2015 Mara Scotti e figlia Michelle Giacobbe per la cura del figlio e fratello in affido Riccardo

2016 don Roberto Porcari, diacono della Chiesa piacentina

2017 Luigi Cavanna, onco-ematologo dell’ospedale di Piacenza

2018 Giuseppina Schiavi, per la collaborazione con la Casa Protezione della giovane di Piacenza.

Pubblicato il 15 maggio 2019

Ascolta l'audio   

Altri articoli...

  1. In più di 400 «in cammino con Maria»
  2. La 3 Giorni dei chierichetti in Val di Rabbi
  3. Mercoledì 15 a Castel San Giovanni «Solo cose belle»
  4. Mamme della Speranza, commedia benefica a San Giorgio
  5. Dom Mario Antonio Da Silva vicepresidente dei Vescovi brasiliani
  6. L’innovazione scolastica a Piacenza: Convegno in Cattolica
  7. La Passerella Solidale al «Samaritano» con le improvvisazioni dei TraAttori
  8. Il ruolo politico e sociale del Parlamento europeo: incontro al S. Eufemia
  9. Venerdì 10 la Camminata di solidarietà alla «Pellegrina»
  10. A Pianello si presenta «All'ombra del Farnese» di Alessandro Mezzadri
  11. La lotta tra la carne e lo spirito
  12. Europee, il manifesto dell’Mcl guarda al valore della persona
  13. Castell'Arquato, «Le pietre raccontano»
  14. Concerto a ricordo di San Gerardo Della Porta
  15. Il premio «Cuore d'oro» a Sforza Fogliani
  16. «L'Europa unita dalla fede cristiana», incontro a Borgonovo
  17. Azione Cattolica, convegno sulla Terza Età
  18. Festa di Primavera al rifugio Gaep
  19. «La Chiesa non è un'azienda», incontro in Cattolica
  20. Don Cignatta, don Malinverni e don Tiengo: nomine in diocesi
  21. Risate a sostegno de «La Ricerca» con «I amis ad Pontnur»
  22. Domenica 12 «Solo cose belle»
  23. Festa di San Marco a Bedonia
  24. Castell'Arquato rende omaggio al genio di Leonardo
  25. Nel ricordo di don Beotti, Berti, don Borea, Daveri e Ziliani
  26. Mcl, Convegno provinciale
  27. «Di cosa abbiamo fame?», l'Acr alla Galleana
  28. UCSI, in carica il nuovo direttivo
  29. Al Jolly il film sul perdono «Il miglior regalo»
  30. Mcl, commedia dialettale a Gragnano
  31. Sulle tracce di Leonardo con Museo Kronos e Cooltour
  32. Rinviata al 9 giugno la visita a Vigolo Val Nure
  33. Dopo di Noi, appuntamento il 16 aprile
  34. I Vigili del fuoco riempiono la vasca battesimale in Cattedrale
  35. Casa del Fanciullo, seguire l'educazione integrale restando al passo con i tempi
  36. «Sguardi oltre la croce» in scena a Bobbio
  37. CIF Piacenza, concorso per le scuole
  38. Tv2000, rinviata la partecipazione dei coniugi Garattini
  39. È morto il dott. Lunati
  40. Mons. Rivella all’Università Cattolica

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies