Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Servizio civile, bando in scadenza

SC AfricaMissionIta2

Si chiude il 28 settembre il bando 2018 per il Servizio civile.
Tutte le associazioni lamentano un costante calo delle domande, in diminuzione di anno in anno, ma per molti ragazzi e ragazze si tratta della perdita di un’occasione unica: quella di vivere un’esperienza di servizio in un’associazione che veicola valori che vanno ben oltre quelli del semplice profitto.
Si acquisiscono competenze utili e spendibili in tutta la vita, dal mondo del lavoro alla famiglia.
Si vivono la solidarietà, la fratellanza, il servizio a chi ha bisogno.

Questa esperienza, della durata di un anno, è rivolta ai giovani dai 18 ai 29 anni non ancora compiuti.
A fronte di un impegno di 30 ore settimanali per un anno, viene riconosciuto un corrispettivo mensile di 433,80 euro.

Tante sono le realtà cattoliche che mettono a disposizione posti ed energie per coinvolgere i giovani.
Tra queste, la Caritas diocesana, Africa Mission-Cooperazione e Sviluppo, MCL. A Piacenza, tra le altre realtà, ricordiamo i posti disponibili per il servizio civile in Comune e all'Avis.

Servizio civile in Caritas

La Caritas diocesana di Piacenza-Bobbio ha visto approvati: 4 posti nel progetto FAR FAMIGLIA_PIACENZA presso il Centro Diocesano di Servizio Sociale (Centro di Ascolto e Servizi Caritas a favore della Persona) e 4 posti nel progetto SPONDEO_PIACENZA, assieme alla Cooperativa Casa del Fanciullo, presso il Centro Educativo Tandem.
Inoltre è possibile candidarsi a progetti di Servizio Civile all'estero, attraverso Caritas Italiana, in Asia (Indonesia, Sri Lanka, Thailandia, Filippine, Libano), Europa (Grecia, Serbia, Georgia, Moldova), Africa (Gibuti, Senegal, Sierra Leone, Kenya, Etiopia, Rwanda), in America Latina (Guatemala, Bolivia, Nicaragua).
Per maggiori informazioni sui progetti della Caritas diocesana e sui progetti all'estero: Ufficio Promozione Mondialità, Emergenze e Giovani - Piacenza, via Giordani, 21 - tel. 348.4493993 - 0523.332750 - Referenti: Rita Casalini e Francesco Millione -
Sito della Caritas diocesana

Servizio civile in Africa Mission-Cooperazione e sviluppo

Africa Mission, ong di Piacenza, offre 4 posti per la sede di via Martelli, 6, zona Montale.
Il progetto presentato con Focsiv si chiama “Sfama il mondo 4.0”. In particolare, due volontari saranno inseriti nel settore “comunicazione”, svolgendo attività di organizzazione e gestione eventi, ufficio stampa e lavoro redazionale. Altri due volontari saranno invece impegnati nel settore “formazione”, ovvero nell’ambito della progettazione e gestione di attività formative, organizzazione e disseminazione attività di volontariato internazionale, collaborando a stretto contatto con scuole, educatori ed personale docente.
Il bando e la documentazione necessaria alla candidatura è su www.africamission.org (come sostenerci_proposta giovani_serviziocivile).
Per maggiori informazioni: tel. 0523.499424, e-mail .

Servizio civile al MCL (Movimento Cristiano Lavoratori)
Alla sezione piacentina di MCL i giovani presteranno servizio al progetto “Alla luce del sole”.
Invo e adesioni: tel. 0523.498714 - Piacenza, piazzale Crociate 8 (sede aperta al giovedì dalle ore 15.30 alle 18).

Servizio civile al Comune di Piacenza
I posti disponibili sono 13, di cui 5 per il progetto “Minori e famiglie: promozione, sostegno e cura” confinanziato dal Fondo Fami del Ministero dell’Interno, con riserva di assegnazione di altri due volontari. Gli altri progetti attivati per il 2018-2019, ciascuno dei quali prevede due posti, sono “Diamo spazio ai giovani!”, “Promozione dei servizi digitali delle biblioteche” e “Musei per tutti: valorizzare le collezioni dei Musei civici”.

I dettagli, le informazioni utili e le modalità di selezione sono pubblicati sul sito www.comune.piacenza.it , con evidenza in home page.
La candidatura può essere presentata
a mano all’Ufficio Servizi Educativi e Formativi (Piacenza, viale Beverora 59), venerdì dalle 9 alle 12.30, giovedì anche dalle 15 alle 17 oppure tramite posta elettronica, raccomandata o Pec.

Servizio civile in Avis Piacenza
È possibile presentare domanda: Avis provinciale Piacenza: piacenza.avisemiliaromagna.it, , tel. 0523.336620.

Per informazioni sugli altri progetti nella Provincia di Piacenza:
CO.PR.E.S.C. di Piacenza - Tel. 0523 795509 - Cell. 3388493216
SVEP: www.svep.piacenza.it/il-servizio-civile.html, , tel. 0523.306120
Provincia Piacenza: www.serviziocivile.piacenza.it, tel. 0523.795359.

Altri articoli...

  1. Mons. Coletto, prete da 65 anni
  2. Al via le segnalazioni per il premio San Fiorenzo 2018
  3. Torneo di Burraco al Collegio Alberoni
  4. Domenica 23 Festa della Madonna di Guastafredda
  5. A San Michele di Morfasso un nuovo monumento
  6. Esercizi spirituali per adulti in Seminario a Bedonia
  7. A Gragnano si celebra il patrono San Michele
  8. Gli alpini di Vigolzone compiono 50 anni
  9. Mezzano Scotti nelle giornate europee del patrimonio culturale
  10. Mons. Ambrosio a Bobbio per il 50° del coro Gerberto
  11. Gebetsliga, incontro il 26 settembre
  12. Festa Multietnica, preghiera interreligiosa al Verdi di Fiorenzuola
  13. Pontenure, «Impariamo a pregare»
  14. A Bettola si ricordano le vittime dell'alluvione
  15. Musicoterapia al centro La Vite e i Tralci
  16. È morto don Carlo Maria Ossola
  17. Il vescovo Ambrosio a Chiavenna Landi
  18. Vernasca accoglie il nuovo parroco
  19. Festa al santuario di Monte Penice
  20. È morto mons. Mario Fornasari
  21. Festa al santuario della Madonna del Castello di Rivergaro
  22. Ivaccari, festa della Madonna della Cintura
  23. Caritas, servizio civile con «Far famiglia» e «Spondeo»
  24. Festa del santuario della Madonna della Quercia a Bettola
  25. Bedonia saluta don Cigala
  26. Concerto per giovani musicisti a Montarsiccio
  27. Antichi organi, concerto a Bobbio in San Colombano
  28. Africa Mission incontra i giovani interessati al Servizio civile
  29. Il 12 agosto festa a Caberra nel nome della Devota della Costa
  30. il 15 agosto fiaccolata al Monte Penice
  31. «Viaggio nel tempo», presentazione a Ferriere il 12 agosto
  32. Mons. Ambrosio al Monte di Santa Franca
  33. «Concerto d'Estate» con il Coro Vallongina
  34. Venerdì piacentini, Salita al Pordenone dalle ore 15
  35. Diaconi, si conclude la settimana di formazione
  36. Visita a Vercelli in occasione della festa del Patrono
  37. Fiorenzuola e i suoi patroni
  38. Mons. Giorgio Corbellini a Missano di Bettola
  39. Festa di S. Anna: messa il 26 con il Vescovo
  40. Domenica 15 festa al Monte Penna

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies