Nostra Signora di Lourdes, messa patronale con il Vescovo
Martedì 11 febbraio ricorre la festa patronale della parrocchia cittadina di Nostra Signora di Lourdes di via Damiani.
Sono in programma diversi appuntamenti.
Il cortometraggio sulla casa “Don Camminati”
Giovedì 6 febbraio, ore 19, presentazione del docufilm “Vivere. Storie di casa”. Viene proiettato per la prima volta il cortometraggio sulla Casa accoglienza per lavoratori precari “Don Paolo Camminati”, realizzato grazie alla collaborazione con il Servizio Multimedia per la Pastorale della diocesi e la regìa di Roberto Dassoni e Barbara Tondini.
Il cortometraggio, girato ed editato in meno di due mesi, nasce dalla volontà di trattare il tema delle nuove povertà e di far conoscere l’esperienza della Casa. Infatti, l’idea che l’ha animata fin dall’inizio - spiegano dalla parrocchia - è che fosse un’opera-segno, una casa della comunità per la comunità. Insieme a don Giuseppe Lusignani e al gruppo di volontari si lavora perché sia sempre viva la relazione tra la Casa e la comunità parrocchiale e cittadina.
Nelle foto, la chiesa di Nostra Signora di Lourdes e l'ingresso alla casa Don Camminati.
Proseguono gli appuntamenti in occasione della festa patronale con questo calendario:
Venerdì 7 febbraio, ore 19, attività per giovani e giovanissimi.
Sabato 8 febbraio, ore 18, Gruppi famiglie.
Domenica 9 febbraio, ore 16.30, assemblea operatori pastorali in oratorio. Lunedì 10 febbraio, ore 19, incontro chierichetti e ministranti.
Per non dimenticare
Martedì 11 febbraio è la festa patronale di Nostra Signora di Lourdes; alle ore 15.30 ci sarà la messa del malato con il sacramento dell’unzione degli infermi. La messa delle ore 18.30 sarà presieduta dal vescovo mons. Adriano Cevolotto; la celebrazione sarà l'occasione per ricordare i cinque anni trascorsi dalla pandemia.
Al termine aperitivo in oratorio.
Pubblicato il 5 febbraio 2025
Ascolta l'audio