Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

«Curiosità su S. Maria di Campagna» e letture sul Pordenone

campa

Proseguono a ritmo serrato gli eventi collaterali alla “Salita al Pordenone”, il grande progetto culturale organizzato dalla Banca di Piacenza e che ha il suo cuore pulsante nella basilica di S. Maria di Campagna.
Venerdì 9 marzo alle 18, nel Refettorio del Convento dei Frati minori (a Piazzale delle Crociate, 5) si svolgerà un incontro culturale dedicato sia alla cinquecentesca basilica tramelliana, sia alla figura del grande artista rinascimentale di origini friulane.
La prima parte dell’incontro vedrà al tavolo dei relatori, per una conversazione intitolata “Curiosità su Santa Maria di Campagna”, l’avv. Corrado Sforza Fogliani, la prof. Raffaella Arisi, la dott. Laura Bonfanti, il dott. Giacomo Marchesi e la prof. Giuseppina Perotti che parleranno anche delle composizioni per organo di padre Davide da Bergamo (ricordiamo che la basilica di Piazzale delle Crociate ospita due organi Serassi).
La seconda parte dell’incontro sarà invece dedicata alla figura del grande artista friulano: l’attore Nando Rabaglia leggerà, infatti, un racconto romanzato – intitolato “Pordenone, scalata al cielo”, scritto da Umberto Fava – incentrato sugli affreschi realizzati dal maestro del Manierismo Padano nella cupola di S. Maria di Campagna.
Ingresso libero con invito a prenotarsi ( – tel. 0523.542137).

Pubblicato l'8 marzo 2018

Ascolta l'audio

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies