A 40 anni dal terremoto del Friuli
Sono passati 40 anni dal terribile terremoto che con due grandi scosse nel maggio e poi nel settembre del 1976 devastò il Friuli, coinvolgendo tutta Italia negli aiuti alle comunità delle zone colpite.
Anche la diocesi di Piacenza con la neonata Caritas, sorta nel 1972, organizzò turni di volontari per aiutare gli abitanti di Pradielis, frazione del Comune di Lusevera, in provincia di Udine.
Domenica 9 ottobre, in occasione dell’anniversario, alcuni dei volontari della Caritas diocesana che intervennero attivamente sul territorio friulano hanno visitato la comunità di Pradielis.
Ad accompagnarli erano presenti il direttore della Caritas Giuseppe Chiodaroli, suor Annamaria Beccari, prima direttrice della Caritas, che nel 1976 gestì con pazienza e dedizione l’organizzazione degli aiuti piacentini, don Mauro Stabellini, all’epoca volontario come seminarista, il responsabile dell’area mondialità ed emergenze Francesco Millione, Massimo Magnaschi dell’area promozione Caritas e il presidente dell’associazione “Carmen Cammi”, Augusto Mazzoni.
Leggi articolo alla pagina 15 dell’edizione di venerdì 14 ottobre 2016