Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Perché ci sia
un nuovo inizio

Dal Vangelo secondo Marco (1,1-8)
Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio.
Come sta scritto nel profeta Isaìa:
«Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero:
egli preparerà la tua via.
Voce di uno che grida nel deserto:
Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri»,
vi fu Giovanni, che battezzava nel deserto
e proclamava un battesimo di conversione per il perdono dei peccati.
Accorrevano a lui tutta la regione della Giudea
e tutti gli abitanti di Gerusalemme. E si facevano battezzare da lui
nel fiume Giordano, confessando i loro peccati.
Giovanni era vestito di peli di cammello,
con una cintura di pelle attorno ai fianchi,
e mangiava cavallette e miele selvatico. E proclamava:
«Viene dopo di me colui che è più forte di me:
io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali.
Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo».

La nostra vita e la Parola
vg10sicL’inizio. La citazione (“Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero: egli preparerà la tua via. Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri”) che l’evangelista Marco afferma essere tratta dal profeta Isaia è di fatto una composizione di tre testi tratti dal libro dell’Esodo e da due profeti diversi, Malachia ed Isaia. Al di là delle questioni esegetiche l’effetto che produce su di noi che ascoltiamo questo “inizio del vangelo di Gesù Cristo Figlio di Dio” è di destare in noi l’attesa. C’è una sorta di “suspence” che viene creata perché si intuisce che in quelle parole si intrecciano due persone: del primo conosceremo subito il nome, Giovanni, a proposito del secondo dovremo attendere. Sì, perché c’è uno che è mandato “dinanzi”, prima, ma quello che è davvero importante è colui che viene dopo. Ci sono esperienze, incontri, persone, avvenimenti che sono incomprensibili se vengono guardati come se fossero chiusi in sé stessi, ma che assumono il loro senso, il loro valore prezioso perché sono preparazione a ciò che viene dopo, che sta venendo incontro. Il Battista è colui che indica ed è tutto proteso ad aiutare le persone che incontra a accogliere colui che “viene dopo di me”. Quindi possiamo stare davanti al nostro presente, con le sue contraddizioni e fatiche, come un inizio. Quando entra Gesù nella nostra vita quello che sembrava ormai accantonato come appartenente al passato, diventa un punto di partenza. Compare proprio in noi il desiderio di partire, di mettersi in cammino verso qualcosa di nuovo, di sorprendente, verso un frutto che si sta preparando.
Non sono degno. Questo nuovo inizio però non è l’atteggiamento di chi riprende in mano la sua vita e intraprende un cammino di redenzione. Questo inizio passa dal lasciarsi battezzare. C’erano al tempo del Battista lavaggi rituali, abluzioni di purificazione che i giudei compivano. Qui però non ci si battezza da soli e non si lava solo una parte del corpo: qui si tratta di una immersione totale compiuta da un altro. Riconoscere che non siamo noi, la nostra intelligenza e la nostra forza di volontà, il punto di partenza di questo cammino di rinnovamento è fondamentale. Siamo sempre alla ricerca di soluzioni costruite da noi, sempre tentati di costruirci una salvezza e non ci rendiamo conto che tutte le strade che apriamo con le nostre risorse rimangono vie tortuose. Queste automedicazioni che ci prescriviamo sono il tentativo di curarci da soli invece di affidarci ad un medico che conosce la nostra malattia e sa come curarla. Giovanni, da questo punto di vista, è un testimone straordinario, un esempio chiaro di chi sa riconoscere di non possedere la salvezza ma di essere semplicemente la preparazione: “io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali”. Nessuno può prendere il posto del Figlio di Dio, chi ci ha provato ha provocato disastri enormi.

Don Andrea Campisi

Altri articoli...

  1. Il Signore non ha orari - Commento al Vangelo di domenica 3 dicembre 2023
  2. Se Cristo bussa alla nostra porta - Commento al Vangelo di domenica 26 novembre 2023
  3. Ma che cosa sono questi talenti? - Commento al Vangelo di domenica 19 novembre 2023
  4. Come vincere la superficialità - Commento al Vangelo di domenica 12 novembre
  5. Un nemico chiamato moralismo - Commento al Vangelo di domenica 5 novembre 2023
  6. Dio ci ha amati per primo - Commento al Vangelo di domenica 29 ottobre 2023
  7. Le illusioni dei potenti - Commento al Vangelo di domenica 22 ottobre 2023
  8. E' il cuore che fa la differenza - Commento al Vangelo di domenica 15 ottobre 2023
  9. Il popolo nuovo nasce da un "sì" - Commento al Vangelo di domenica 8 ottobre 2023
  10. E se questa Parola fosse per te? - Commento al Vangelo di domenica 1° ottobre 2023
  11. Il lamento non porta da nessuna parte - Commento al Vangelo di domenica 24 settembre 2023
  12. Come si fa a perdonare? - Commento al Vangelo di domenica 17 settembre 2023
  13. Il vero senso della correzione - Commento al Vangelo di domenica 10 settembre 2023
  14. Pietro pensava di essere “arrivato” - Commento al Vangelo di domenica 3 settembre 2023
  15. C’è un nemico che agisce di nascosto, di notte - Commento al Vangelo di domenica 23 luglio 2023
  16. Per seminare ci vuole speranza - Commento al Vangelo di domenica 16 luglio 2023
  17. Sempre in battaglia. L’arma è l’umiltà - Commento al Vangelo di domenica 9 luglio 2023
  18. Attenti nella vita all’effetto boomerang - Commento al Vangelo di domenica 2 luglio 2023
  19. C’è una paura che fa bene alla vita - Commento al Vangelo di domenica 25 giugno 2023
  20. L’uomo non è un vagabondo - Commento al Vangelo di domenica 18 giugno

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente