Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

La Veglia d'Avvento a Podenzano con il Vescovo

veglia

Venerdì 14 dicembre i giovani della fascia 18-30 anni della Diocesi di Piacenza-Bobbio si ritroveranno a Podenzano (ore 21.00, chiesa parrocchiale) per la veglia di preghiera nel tempo di Avvento presieduta dal vescovo mons. Gianni Ambrosio. L’appuntamento è promosso dal Servizio diocesano per la pastorale giovanile – vocazionale ed è il secondo momento diocesano per i giovani nel tempo liturgico dell’Avvento, dopo il  ritiro dei giovanissimi (dal post cresima sino ai 17 anni) di domenica 2 dicembre in contemporanea nei sette vicariati della Diocesi.
In sintonia con il cammino verso il Natale della Chiesa di Piacenza-Bobbio anche in quest’occasione sarà la figura di un profeta ad accompagnare la riflessione (il profeta Isaia) che sarà accostato alla testimonianza di un “profeta” del nostro tempo: don Paolo Steffano, sacerdote ambrosiano, parroco di Baranzate e insignito dal Presidente della Repubblica dell’onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Pubblicato il 13 dicembre 2018

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Fine anno con il Pordenone
  2. In mostra Annibale, il grande condottiero
  3. La Madonna Sistina in 3D: la prima pietra di Piacenza 2020
  4. Ass. Carmen Cammi da vent'anni accanto ai poveri
  5. Giovani: educatori in rete
  6. Il senso del dolore
  7. Non solo parole
  8. L'Avvento dei giovani
  9. Inizia l'Avvento
  10. AperiJob sulle sfide del lavoro
  11. Piacenza ricorda madre Maria Teresa Tosi
  12. Il Vescovo annuncia le sue dimissioni
  13. Oratori piacentini, don Alessandro Mazzoni presidente
  14. Domenica 25 è la Giornata del Sovvenire
  15. Coldiretti, la Giornata del Ringraziamento a Fiorenzuola
  16. I Vescovi della Regione in visita a Bruxelles
  17. Padre Francesco, la forza della preghiera
  18. Povertà in diocesi: l'analisi della Caritas
  19. Un nuovo sacerdote per la diocesi
  20. «Piace Mattoncini» al Collegio Alberoni
  21. Agli abbonati il libro «Prendi in mano la tua vita»
  22. «È una Chiesa per giovani?»
  23. Fondo per il pluralismo, no a tagli indiscriminati
  24. Kronos si rinnova
  25. Mons. Toso: «L’obiettivo è il lavoro per tutti»
  26. Un nuovo superiore dei Figli di Sant'Anna
  27. Lo sport è senza confini
  28. Lo smartphone è una Ferrari
  29. Messa solenne in Sant'Eufemia celebrata dal vescovo Ambrosio
  30. Vi raccontiamo chi non la dà vinta ai problemi
  31. Lavoro dignitoso, ne parla mons. Toso
  32. A rischio estinzione
  33. Le comunità pastorali al centro del Consiglio presbiterale
  34. La Parola d'al Signur: il Vangelo in dialetto piacentino
  35. In San Savino il dipinto della beata Leonella
  36. Torna a splendere la basilica di Sant'Antonino
  37. Grande festa all'Istituto Buon Pastore
  38. Il 18 novembre è la giornata del Nuovo Giornale
  39. La Veglia missionaria in Santa Teresa
  40. Paolo VI, il grande timoniere del Concilio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente