Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Presentazione del libro strenna e brindisi dei lettori

Alla Galleria Biffi Arte si presenta il libro “Prendi in mano la tua vita”

prendi in mano la tua vita biffi

Giovedì 20 dicembre alle ore 18 alla Galleria Biffi Arte in via Chiapponi 39 a Piacenza si presenta il libro “Prendi in mano la tua vita”, strenna natalizia del settimanale “Il Nuovo Giornale”, un’opera nata dal lavoro di dieci autori: don Andrea Campisi, Gaia Corrao, Elisa Di Nuzzo, Alessandra D’Ortenzi, Gabriele Dadati, Francesco Luppi, Itala Orlando, padre Francesco Rapacioli, Andrea Scapuzzi e don Federico Tagliaferri.

Al termine della presentazione, aperta a tutti e condotta dalla giornalista Barbara Sartori, avrà luogo un brindisi augurale in vista del Natale.

Il libro riflette sui tanti momenti-chiave della vita: dalla domanda “cosa farò da grande?” al cambiare lavoro, dal matrimonio alla nascita di un figlio, dai fallimenti educativi all’incrinarsi di un’amicizia, dalla malattia e dalla sconfitta nello sport alla perdita di una persona cara.
“Il nostro presente e il nostro futuro dipendono da come affrontiamo questi passaggi - scrive nell’introduzione al libro don Davide Maloberti, direttore de Il Nuovo Giornale -. Non bisogna essere super-uomini per farcela. Ci vuole il coraggio di essere se stessi, di guardarsi in faccia, di riconoscere sconfitte e delusioni per trovare, nell’amore fedele di Dio, il bandolo della matassa della vita. Sono proprio le ferite e le fragilità che ci permetteranno di dare una svolta alla nostra storia. La vita è un cammino per imparare ad amare. Non a caso duemila anni fa San Paolo, un uomo abituato nelle sue missioni ad affrontare le difficoltà, scriveva: «Tutto posso in Colui che mi dà forza» (Lettera agli Filippesi 4, 13)”.

Pubblicato il 18 dicembre 2018

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Editoria, la Fisc scrive al presidente Conte
  2. L'Annuario diocesano 2019
  3. La Veglia d'Avvento a Podenzano con il Vescovo
  4. Fine anno con il Pordenone
  5. In mostra Annibale, il grande condottiero
  6. La Madonna Sistina in 3D: la prima pietra di Piacenza 2020
  7. Ass. Carmen Cammi da vent'anni accanto ai poveri
  8. Giovani: educatori in rete
  9. Il senso del dolore
  10. Non solo parole
  11. L'Avvento dei giovani
  12. Inizia l'Avvento
  13. AperiJob sulle sfide del lavoro
  14. Piacenza ricorda madre Maria Teresa Tosi
  15. Il Vescovo annuncia le sue dimissioni
  16. Oratori piacentini, don Alessandro Mazzoni presidente
  17. Domenica 25 è la Giornata del Sovvenire
  18. Coldiretti, la Giornata del Ringraziamento a Fiorenzuola
  19. I Vescovi della Regione in visita a Bruxelles
  20. Padre Francesco, la forza della preghiera
  21. Povertà in diocesi: l'analisi della Caritas
  22. Un nuovo sacerdote per la diocesi
  23. «Piace Mattoncini» al Collegio Alberoni
  24. Agli abbonati il libro «Prendi in mano la tua vita»
  25. «È una Chiesa per giovani?»
  26. Fondo per il pluralismo, no a tagli indiscriminati
  27. Kronos si rinnova
  28. Mons. Toso: «L’obiettivo è il lavoro per tutti»
  29. Un nuovo superiore dei Figli di Sant'Anna
  30. Lo sport è senza confini
  31. Lo smartphone è una Ferrari
  32. Messa solenne in Sant'Eufemia celebrata dal vescovo Ambrosio
  33. Vi raccontiamo chi non la dà vinta ai problemi
  34. Lavoro dignitoso, ne parla mons. Toso
  35. A rischio estinzione
  36. Le comunità pastorali al centro del Consiglio presbiterale
  37. La Parola d'al Signur: il Vangelo in dialetto piacentino
  38. In San Savino il dipinto della beata Leonella
  39. Torna a splendere la basilica di Sant'Antonino
  40. Grande festa all'Istituto Buon Pastore

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente