Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Costa-Curletti, una comunità in festa ai piedi della Croce

 Costa 2024 1

A Costa -Curletti si è rinnovata la devozione alla Croce, risalente alle missioni dell' anno santo del 1950, con la benedizione della nuova croce impartita dal vescovo mons. Adriano Cevolotto.
L'occasione è stata la Visita pastorale nella Comunità pastorale di Farini e Ferriere, con la tappa dello scorso venerdì 17 maggio a Costa-Curletti in Comune di Ferriere.
L'evento accade dopo il crollo della vecchia croce in legno, causata dalle forti intemperie del mese di ottobre del 2023.
I parrocchiani non restarono con le mani in mano: immediatamente realizzarono una nuova croce in ferro, che poi collocarono nello stesso luogo della precedente.
La cerimonia si è svolta a margine della celebrazione eucaristica, concelebrata sul posto con l'amministratore parrocchiale don Stefano Garilli.
Fra i presenti alcuni parrocchiani che il 12 aprile del lontano 1950 avevano assistito alla collocazione e benedizione della Croce, posata in occasione del Missione Giubilare di quell'anno, grazie alla iniziativa di alcuni professori del tempo del Seminario di Piacenza, quali mons. Pietro Bonatti, don Giulio Montenet, don Pio Marchettini, don Amedeo Ferri, assieme al prevosto di Costa Curletti don Lorenzo De Olmi.
La memoria dei testimoni di quel 12 aprile, ricorda la processione dalla chiesa parrocchiale a Curletti, dedicata a Santa Giustina, con la croce portata a spalla, per più di un chilometro, lungo la vecchia strada che porta a Costa, alla presenza di tutti i parrocchiani, ai tempi più di duecento persone.
Al termine della celebrazione eucaristica  ai piedi della Croce, i presenti si sono poi recati al circolo Anspi Santa Giustina di Costa-Curletti per un momento conviviale comunitario.
Per l'occasione è stata anche benedetta una delle antiche fontane del borgo di Curletti, restaurata lo scorso anno.
Quella missione ha lasciato nella popolazione un segno indelebile, "e tutti ci sentiamo legati a questa Croce presente da settantaquattro anni dal Giubileo del 1950. Sembra quasi un disegno del Cielo, che questa rinnovata devozione accada in occasione del Giubileo del prossimo anno - è stato ricordato al termine della messa.
La storia della Croce di Costa è comune ad altre collocate nel 1950 nelle parrocchie vicine, come a Salsominore.

Paolo Carini

 Costa 2024 2

Nelle foto, la benedizione impartita dal Vescovo a Costa-Curletti.

Pubblicato il 23 maggio 2024

Ascolta l'audio

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente