Scalabriniane, in festa per gli anniversari in Cattedrale
Una profonda atmosfera di gioia e gratitudine ha pervaso la Cattedrale di Piacenza in occasione della messa di giubileo della vita consacrata per le Suore Missionarie Scalabriniane. Un traguardo di fede, dedizione e missione al servizio dei migranti e rifugiati, cuore carismatico dell'Istituto fondato da San Giovanni Battista Scalabrini.
La celebrazione il 22 agosto, iniziata alle 10.30, è stata presieduta dal vescovo mons. Adriano Cevolotto con la partecipazione del vescovo emerito mons. Gianni Ambrosio e del parroco della Cattedrale mons. Serafino Coppellotti. Hanno concelebrato anche i confratelli scalabriniani padre Mario Toffari e padre Salvatore Mazzitelli e don Pietro Campominosi, insieme a don Claudio.
L’evento ha voluto onorare il “sì” che si rinnova nel tempo, celebrando i 25, 50, 60 e 70 anni di consacrazione di sei consorelle della Provincia San Giuseppe. La comunità, insieme a familiari e amici, si è stretta attorno alle religiose, riconoscendo con affetto il loro prezioso cammino di fedeltà e amore.
Le religiose che hanno celebrato il loro giubileo sono: suor Ermelinda Pettenon, suor Lina Guzzo, suor Virginia Bergamin, suor Rosa Rossi, suor Ana Marku e suor Maria Angelica Tiralle.
La loro vita rappresenta una testimonianza vivente della gioia di essere state scelte da Dio per una missione unica e fondamentale: essere missionarie di speranza con e tra i migranti più bisognosi. Come sottolineato nel messaggio di ringraziamento della superiora provinciale suor Giuliana Bosini e del suo Consiglio, la loro instancabile dedizione, il loro servizio umile e la loro luminosa testimonianza di vita sono un dono inestimabile che arricchisce l’intera congregazione, la Chiesa e il mondo.
La celebrazione ha visto la presenza attiva della superiora generale, suor Neusa de Fatima Mariano, e della superiora provinciale suor Giuliana. Numerosi fedeli, parenti e consorelle, giunti da varie comunità d’Europa, hanno partecipato con emozione, rendendo l’evento un momento di lode corale per la fedeltà di Dio manifestata nella vita di queste donne. Emozione e gratitudine hanno scandito ogni istante, in un clima di gioiosa riconoscenza per il dono di queste vite spese per il Vangelo.
Suor Eleia Scariot
Nella foto, le religiose insieme ai vescovi Cevolotto e Ambrosio in Cattedrale.
Pubblicato il 26 agosto 2025