Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

A Piacenza la nutrizionista Verdiana Ramina: il 26 al Mercato Coperto di via Farnesiana

Locandina Verdiana Ramina Libro Cosa porto a scuola Vert

La salute e il benessere cominciano a tavola e le buone abitudini alimentari sono i nostri alleati sin dall'infanzia. Concetti che potranno essere approfonditi alle 17 di giovedì 26 ottobre al Mercato Coperto di Campagna Amica in via Farnesiana, 17 a Piacenza, dove si terrà la presentazione gratuita e aperta al pubblico (obbligatoria l’iscrizione) del libro “Cosa porto a scuola” della nota nutrizionista Verdiana Ramina e di Chiara Cattaneo edito da Gribaudo. Il libro mira a risolvere il problema quotidiano di tante famiglie con bambini in età scolare: cosa mettere nello zaino per la merenda di metà mattina che sia bilanciato, facile da preparare, sempre diverso e magari anche gustoso? La dottoressa Verdiana Ramina e la foodblogger Chiara
Cattaneo hanno la soluzione a portata di mano, in questo libro che raccoglie 100 merende semplicissime, bilanciate e pensate per bambini di tutte le età. Ogni ricetta è corredata da indicazioni nutrizionali e da informazioni utili per aiutare i genitori a preparare pasti sani e gustosi per i propri piccoli.

La dietista delle famiglie

Verdiana Ramina è “la dietista delle famiglie” che grazie ai contenuti che quotidianamente crea sul suo sito, per il suo podcast, sui suoi canali social dove conta oltre 246 mila follower, e che raccoglie in ebook e videocorsi, ha ottenuto la fiducia di migliaia di famiglie in tutta Italia che ne seguono i consigli, i percorsi educativi e si fanno guidare da lei per ciò che riguarda l’alimentazione di tutta la famiglia, già a partire dalla gravidanza. Ad organizzare l’evento la Cartolibreria Labussandri, cartolibreria di quartiere che negli anni ha saputo reinventarsi anche grazie all’utilizzo dei social media e alla rete di contatti e collaborazioni che le titolari Katia Baldrighi e Daniela Castagnetti hanno saputo instaurare in tutta Italia dando vita a progetti creativi ed innovativi.
Per continuare la sua attività di divulgazione a famiglie e bambini, la dottoressa Verdiana Ramina ha stretto una partnership proprio con la cartolibreria piacentina, realizzando un inedito ebook con ricette speciali, pensate per coinvolgere i bambini nella magia della preparazione dei piatti natalizi che si troverà nel Creakit dell’avvento.
Questo appuntamento segna anche l’inizio di una preziosa collaborazione tra Labussandri e la rete Campagna Amica promossa da Coldiretti. L’incontro con la dietista si terrà, infatti, al Mercato Coperto di Campagna Amica che organizzerà la merenda e metterà a disposizione per la presentazione del libro, i locali dove ogni fine settimana è possibile incontrare direttamente i produttori agricoli, in via Farnesiana, 17 a Piacenza (gli orari tradizionali sono il venerdì dalle 16 alle 21, il sabato e la domenica dalle 8.30 alle 14).

Il programma

17.00 Inizio presentazione Libro alla presenza di Verdiana Ramina, modera Katia Baldrighi.

In contemporanea due laboratori per bambini dedicati ad Halloween uno a tema cibo ed uno creativo con la carta a cura di BALACLA’ (i posti per i laboratori sono già esauriti, è possibile prenotarsi per la lista d’attesa)

18.15 Presentazione di CreaKit dell’Avvento con Verdiana Ramina, Daniela Castagnetti e Katia Baldrighi.

18.30 Assaggio merende al Mercato Coperto di Campagna Amicacon i prodotti dei produttori aderenti.

Per partecipare alla presentazione è obbligatorio iscriversi compilando questo form https://bit.ly/3Q2BZrd

Pubblicato il 24 ottobre 2023

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Il presidente Dessì: l'Anspi è un pilastro per la parrocchia
  2. Accordo Ue-Confedilizia: «I proprietari non dovranno intervenire sull’efficienza energetica»
  3. Neopatentati del Mattei a lezione di sicurezza stradale: «Ci si può divertire anche da lucidi»
  4. La proposta di riformare il sistema di emergenza a confronto
  5. A Luigi Cavanna la cittadinanza onoraria di Piacenza
  6. «Bambini e adolescenti digitali», incontro con Giuseppe Lavenia
  7. «Piacenza non tratta», è lo slogan contro il traffico di esseri umani
  8. Torna «Benvenuti sportivamente in prima»
  9. La lezione di Pietro Negra (Pinko) agli studenti del Mattei: «Non abbiate paura di sbagliare, l'errore è un atto di coraggio»
  10. Inaugurato a Gotra di Albareto il monumento dedicato al partigiano Lino Bottali
  11. Banca di Piacenza, inaugurata la filiale di Pavia. «La nostra solidità nei territori limitrofi»
  12. Dall'abbandono all'opportunità con Youthopia: nuovo hub urbano per la crescita giovanile
  13. San Fiorenzo: torna la tradizionale fiera fiorenzuolana
  14. Strage di Capaci, Montinaro: «Mio marito scelse di continuare a difendere Falcone»
  15. Il trentennale della rassegna degli allevatori di Ferriere
  16. A 67 anni dalla strage, i sindaci piacentini ricordano le vittime di Rio Boffalora
  17. «Angelo suona per gli altri e si prende cura delle cose». La benemerenza a Callegari
  18. Il 15 ottobre a Ferriere un doppio incontro con Domenico Quirico
  19. Partiti per la formazione a Torrazzetta i primi «youthbanker» di Piacenza
  20. Ciclo di incontri del Gal del Ducato: si parte da Travo

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente