Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Centro diurno Facsal: modelle per un giorno grazie a Tutor

tutor

Manicure, smalto, massaggi, make up, acconciatura. Una ventina di ospiti del centro diurno del Facsal sono state preparate dalle allieve dei corsi per operatore dell'acconciatura e delle cure estetiche della scuola di formazione professionale Tutor, per  "Mamme in passerella", la sfilata organizzata da Unicoop, Confcommercio-Fiva e Tutor.
Nel pomeriggio di lunedì 8 maggio infatti  sul red carpet del centro diurno del Facsal é andato in scena uno show che ha coinvolto anche le anziane del centro diurno della Besurica che hanno sfilato con abiti donati dall'attività commerciale Adri e Vivi e Mercanti di Qualità .
"Siamo orgogliose di partecipare a questo evento - afferma Roberta Conconi di Tutor - perché, oltre a permettere alle allieve di esercitarsi, ci permette di entrare in contatto con una realtà socialmente importante".  
Nel giorno della festa della mamma vengono così celebrate mamme e nonne. "Chi guarda questi anziani, che si sono messi in gioco senza problemi, vede una bellezza che è quella interiore, legata alla maturità e alla serenità" ha sottolineato l'organizzatrice Isabella Bernazzani.

passerella

Nelle foto, le opereratrici di Tutor al lavoro con le anziane ospiti del Centro diurno del Facsal.

Pubblicato il 9 maggio 2023

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Il razzismo e le leggi italiane ostacolano l’accoglienza. «Il migrante è visto come un pericolo»
  2. Una due giorni di festa all'insegna dell'agroalimentare al Campus Raineri-Marcora di Piacenza
  3. Firmata la nuova convenzione fra Comune e scuole paritarie dell'infanzia. L’assessora Corvi: «Particolare attenzione alle disabilità»
  4. Via Emilia Classic, mostra-mercato vintage delle auto e dei motocicli
  5. Giornata nazionale contro la pedofilia: in Prefettura si istituisce il tavolo territoriale
  6. Le «Cucine dell’Unesco & Le Vie Francigene a tavola» in piazza Duomo
  7. A Bruso la festa dei SS. patroni Filippo e Giacomo
  8. Fiera della Pancetta a Ponte dell'Olio: una giornata tra gastronomia e cultura
  9. Formazione, pronti 190 corsi per l’adempimento del diritto-dovere all’istruzione
  10. Pellegrini da Vercelli a Piacenza lungo la Via Francigena
  11. Paderna, il 6 e il 7 maggio attesi a «I Frutti del Castello» 110 espositori
  12. 105 anni per l'alpino Agostino Agogliati
  13. «Una nuova primavera economica e sociale del nostro Paese»: è l'augurio di Morelli per la Festa del Lavoro
  14. Gragnano ha ricordato i Caduti della Resistenza
  15. Il 4 maggio la Giornata del rene in Piazza Cavalli
  16. Acer: per i piccoli inquilini arriva «Raffa la giraffa». Un video inviato alla trasmissione di Fiorello
  17. L'appello: «Sentitevi tutti coinvolti nel flash mob per la pace del 16 maggio»
  18. Loppiano, 50 piacentini insieme per una giornata nella cittadella dei Focolari
  19. Due milioni di nuovi alberi in Regione, 86mila nel Piacentino
  20. Festa del 25 aprile. La Resistenza non finisce mai

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente