Istituita la Giornata dell’agricoltore custode del territorio e dell’agrobiodiversità
In Regione Emilia-Romagna è stata da poco istituita la “Giornata regionale dell’agricoltore custode del territorio e dell'agrobiodiversità”, al fine di valorizzare la figura di chi si prende cura del territorio. Lo aveva chiesto, presentando una risoluzione, il consigliere regionale piacentino Giancarlo Tagliaferri, ricordando che già esiste una legge in materia alla quale occorre dare seguito.
“Dobbiamo proseguire sulla strada avviata dal legislatore regionale e nazionale, nella certezza che il ruolo dell’agricoltore quale custode del territorio e tutore dell’ambiente si è dimostrato fondamentale nel corso dei secoli e, in particolare, negli ultimi anni, soprattutto in quelle aree del paese progressivamente abbandonate dalla popolazione rurale”, spiega Tagliaferri. La risoluzione impegna la giunta “a verificare la fattibilità di una piena - seppur tardiva - attuazione dell’articolo 10 della legge regionale 28 del 2001 anche utilizzando risorse già destinate nelle direzioni che la legge disciplina e allargando la nozione stessa di “agricoltore custode” non solo per la salvaguardia della biodiversità, ma anche per la cura e tutela dell’ambiente e del territori. Impegna inoltre a realizzare l’albo degli Agricoltori custodi del territorio e dell’agrobiodiversità”.
Pubblicato il 21 gennaio 2024
Ascolta l'audio