Il messaggio di pace del coro Vallongina da Salisburgo
Il Coro Vallongina, diretto da don Roberto Scotti, nella giornata di domenica 21 ha accompagnato, nella cattedrale di Salisburgo, la Messe Solennelle di Charles Gounod in onore di Santa Cecilia. Una abbondante nevicata ha ammantato di bianco la città natale di Mozart. Con il gruppo valdardese hanno cantato solist, un coro estone e quattro salisburghesi. L'ottima organizzazione ha accompagnato i quattro giorni di trasferta della formazione diretta da don Roberto Scotti, che, da parecchi anni, dedica uno dei suoi appuntamenti ad una località oltre i confini nazionali. E così, dopo Croazia, New York, Mosca, Berlino, eccoli nella patria del genio musicale, W. Amadeus Mozart.
"La musica non fa distinzioni nazionalistiche, mentre intorno a noi vediamo divampare gli odi e le guerre - dice don Scotti - noi portiamo la pace; la musica è pace, nel nostro coro abbiamo voci piacentine, italiane e di nazionalità dell'Est Europa, nessuno è escluso".
È questo il messaggio lasciato e lanciato per l'ennesima volta da questi uomini e donne che fanno del canto corale una seconda ragione di vita, una passione che porta a contatto con altri popoli.
Maria Vittoria Gazzola
Nelle foto, il coro Vallongina a Salisburgo.
Pubblicato il 22 aprile 2024
Ascolta l'audio