Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

«Anziani al Centro»: un progetto per la Terza Età a Piacenza

Diapositiva1

Al via da marzo  laboratori gratuiti, eventi e iniziative per promuovere socialità, benessere e partecipazione attiva degli anziani.
 
La tre giorni della Terza Età a  Piacenza, 4/ 7 marzo  
Prenderà il via nel mese di marzo 2025 il progetto "Anziani al Centro", un'iniziativa dedicata alla terza età promossa da Epikurea APS in collaborazione con MCL Piacenza RadioRaccontiamoci Aps Ostello del Teatro Chezactors Assomensana Piacenza sostenuto da FONDAZIONE PIACENZA E VIGEVANO. Il progetto nasce dalla consapevolezza che mantenere una vita sociale attiva e praticare regolarmente attività fisica siano elementi fondamentali per il benessere e la qualità della vita degli anziani. "Anziani al Centro" si propone come un'opportunità per contrastare la solitudine, l'isolamento e la sedentarietà, offrendo agli anziani di Piacenza un luogo di incontro, di socializzazione e di crescita personale. Socializzare e muoversi: un toccasana per la salute. Numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato come la socializzazione e il movimento fisico abbiano un impatto positivo sulla salute degli anziani, contribuendo a prevenire malattie croniche, depressione, declino cognitivo e fragilità. "Anziani al Centro" vuole offrire un contributo concreto in questa direzione, promuovendo uno stile di vita attivo e стимулиante per gli anziani di Piacenza.

Laboratori, eventi e tanto altro
Il progetto prevede un ricco programma di laboratori gratuiti, eventi e iniziative pensate appositamente per gli anziani. Si parte il 4 marzo con i laboratori "Leggere per i nipoti" e "Camminata salutistica e respirazione diaframmatica" presso l'Ostello del Teatro.
Il 5 marzo sarà la volta di "Punto Anziani Punto Digitale Facile", "CreAttivaMente" e del gruppo di lettura "Ti piace leggere?" presso Epikurea.
Il 6 marzo si torna all'Ostello del Teatro con "Il Teatro Che Fa Bene" e "Camminata salutistica e respirazione diaframmatica".
Ma non è finita qui: sono in programma anche eventi gratuiti come il "Balli di gruppo" del 5 marzo all'Ostello del Teatro
e  l'incontro "Ansia da Pensione I talenti da riscoprire" del 7 marzo alla Biblioteca Passerini  Landi ZONA HOLDEN
e lo spettacolo "Cabaret Mama Extravaganza" del 7 marzo al Teatro Trieste 34 (con biglietto ridotto per i partecipanti al progetto).

Appuntamenti
I laboratori gratuiti
4 marzo martedì  Ostello del teatro Via Trento 29
 - 14,30-16,30 Leggere per i nipoti Con Carolina Migli
-  16,30-17,30 Camminata salutistica  e respirazione diaframmatica  con Dott. R. P. Forti
5 marzo mercoledì  Epikurea Via Scalabrini 134 a
- 10,30 Punto Anziani Punto Digitale Facile portaci le tue difficoltà (SPID; FSE; INPS)
- 15,30-16,30 CreAttivaMente laboratorio di allenamento mentale con la Dott.ssa N. Porcu
-17,30-18,30  Ti  piace  leggere? Gruppo lettura con E. Bardetti porta il tuo libro preferito
6 marzo giovedì  Ostello del Teatro   Via Trento 29
-14,30 -16,30  Il Teatro Che Fa Bene con F. Arcelloni
- 16,30-17,30 Camminata salutistica  e respirazione diaframmatica con Dott. R. P. Forti

Gli eventi gratuiti
5 MARZO MERCOLEDÌ Ostello del teatro Via Trento 29
20,30 -21.30 Balli di gruppo  con Bailar Salsa divertiamoci insieme
7 MARZO VENERDÌ Biblioteca Passerini Landi  «Zona Holden» entrata vicolo San Pietro
17 – 18 Ansia da Pensione I talenti da riscoprire con
 Dott.ssa F. Bonara (ex Ausl)
e  P. dello Iacovo  (Scrittrice)

Evento spettacolo
Il 7 marzo alle ore 21 Spettacolo «Cabaret Mama Extravaganza», in programma presso il Teatro Trieste 34 di Piacenza. Con  Golden DinDin e Pamela Torch, lo spettacolo promette risate e divertimento. Grazie a questo progetto, avrai diritto a un biglietto ridotto per assistere alla performance.

Pubblicato il 22 febbraio 2025

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente