Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Consiglio Notarile, confermata alla guida Maria Benedetta Pancera

Consiglio notarile

Maria Benedetta Pancera è stata confermata alla guida dei notai piacentini a seguito del parziale rinnovo del Consiglio Notarile di Piacenza. Confermata anche Paola Ugolotti, nominata segretario in sostituzione di Manfredo Ferrerio, che ha scelto di non ricandidarsi, mentre si registra il nuovo ingresso in Consiglio, in qualità di tesoriere, di Carlo Brunetti. Invariata la restante composizione del Consiglio Notarile, con i consiglieri Maria Rosaria Fiengo e Massimo Toscani.

“Non posso che ringraziare il collega Ferrerio – commenta la presidente Pancera - per gli anni di impegno e passione che ha dedicato al Notariato piacentino, rappresentando la figura di un notaio capace non soltanto di svolgere la propria professione in studio, ma anche di incontrare la cittadinanza in occasioni pubbliche di confronto e divulgazione del ruolo che il notaio svolge nella società. Do naturalmente il benvenuto a Carlo Brunetti, con il quale, insieme a Paola Ugolotti e al resto del Consiglio continueremo a dialogare con istituzioni e comunità, fornendo il nostro contributo di Pubblici Ufficiali che hanno il mandato di comporre gli interessi delle parti, dando agli stessi la corretta forma giuridica, e prevenendo così, all’origine, numerosi potenziali contenziosi. Al di là dei compiti istituzionali, mi preme sottolineare il particolare impegno profuso dal Consiglio Notarile di Piacenza nei confronti della cittadinanza, mediante l’organizzazione di incontri con i cittadini, di eventi di presentazione delle Guide per il Cittadino, redatte dal Consiglio Nazionale del Notariato insieme alle associazioni dei consumatori, e di cicli divulgativi nelle scuole, confrontandosi con gli studenti. Insomma, il Notariato è per la comunità e nella comunità, e abbiamo tutta l’intenzione di continuare a farlo, al meglio delle nostre possibilità”.

Pubblicato il 10 marzo 2025

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente