Piacenza nel “cerchio verde” d’Europa, il progetto «Circle4change» fa tappa in città
Un anello verde lungo 5mila chilometri per attraversare l’Europa nel segno della sostenibilità, della cultura e della partecipazione. Anche Piacenza è entrata simbolicamente a farne parte, accogliendo l’artista e paesaggista olandese Bruno Doedens, ideatore del progetto Circle4Change, in tappa in città durante il suo viaggio in bicicletta attraverso nove Paesi europei. Il progetto unisce arte e ambiente: lungo tutto il percorso, Doedens pianta simbolicamente un albero per ogni chilometro percorso, donandone uno anche a ogni persona o comunità incontrata. A Piacenza ha consegnato due piccole piante agli assessori Christian Fiazza (Turismo e Cultura) e Gianluca Ceccarelli (Bilancio e Patrimonio), come gesto simbolico di impegno condiviso per un futuro più “verde”. Donata una piccola pianta d’acero anche al Comune di Piacenza.
L’iniziativa si concluderà nel settembre 2025, dopo aver attraversato Paesi Bassi, Germania, Polonia, Repubblica Ceca, Austria, Slovenia, Italia, Francia e Belgio. L’anello, tracciato tra Leeuwarden e Nova Gorica, rispettivamente capitali europee della Cultura nel 2018 e 2025, mira a costruire una rete di comunità, alberi piantati e buone pratiche. Anche Piacenza, con questa tappa, ha contribuito a rafforzare il legame tra cultura, ambiente e cittadinanza attiva.
Pubblicato il 25 luglio 2025
Ascolta l'audio