Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Veggiola, un esempio di comunità e fratellanza. Festeggiato il patrono con il Vescovo

veggiola

Domenica 27 luglio la comunità di Veggiola ha festeggiato il patrono San Pietro in Vincoli alla presenza del vescovo mons. Adriano Cevolotto. È stato un momento di forte emozione che possiamo cogliere dalla testimonianza che segue di Gina Gipponi.

Il Vescovo: la potenza della misericordia

La strada per raggiungere Veggiola è un'armonia commovente di colori e strade, querciole e curve, concerti di passeri e ghiandaie. Il Riglio assetato ci accompagna silenzioso.Tutto è pronto.
La chiesa di San Pietro in Vincoli rivestita a festa per l'occasione aspetta i suoi fedeli per il rito della messa. Il bel sole di luglio entra dal portone aperto e nonostante il caldo la chiesa è gremita.
Il vescovo Adriano durante l'omelia ci ricorda la potenza della misericordia come balsamo nelle contraddizioni umane e di quanto la preghiera possa e debba diventare il luogo del dialogo e della confidenza con Dio.
Terminata la celebrazione, non vuota di ringraziamenti e buoni auspici, la terrazza sospesa nell'ancora verdeggiante collina ci abbraccia e ci accoglie per il convivio preparato con cura in ogni dettaglio. Le nuvole si agitano nel cielo celeste e voci di bimbi che giocano allietano i cuori.

veggiola2

L'impegno di tanti volontari

Nell'aria c'è il desiderio di una comunità che si offre agli altri per tenere viva la chiesa, spalancata la casa del Padre dove tutti possono riconoscersi figli.
La preoccupazione per la scarsa partecipazione della gente, per i sempre pochi volontari, per quel sentirsi a volte abbandonati oggi non si percepisce.
Ci sarà il tempo della riflessione e della pianificazione.
In questa assolata domenica abbondano i tanti sorrisi, l'impegno per la buona riuscita della festa, la tanta devozione. E il risultato è una copiosa tavola imbandita e un senso tangibile di comunità e fratellanza.
"La comunità è il luogo dove si celebra la fragilità e la debolezza dell’io, che ha bisogno degli altri per ritrovare se stesso".
(Fabrizio Caramagna)

Gina Gipponi

vveggiola3

Nelle foto, dall'alto, la celebrazione della messa, i fedeli presenti e il momento di festa sul sagrato della chiesa.

Pubblicato il 30 luglio 2025

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente