Gragnano ha un nuovo sindaco dei ragazzi
È stata un’elezione all’ultimo voto quella del nuovo sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi a Gragnano che anche quest’anno sarà rappresentato da una figura femminile. Le due candidate, Alessia Varesi e Nicole Petonjic, infatti alla prima votazione sono risultate in perfetta parità. Dunque solo la seconda votazione, che ha scongiurato il ricorso al sorteggio come da regolamento, ha sancito l’elezione di Alessia Varesi per un solo voto di vantaggio. Ad entrambe le candidate sono arrivati i complimenti della sindaca Patrizia Calza, dell’assessore all’istruzione Francesca Grignano e del consigliere comunale Matteo Provini, presenti all’insediamento. La giovane sindaca ha poi nominato quale vice Anna Timoni, sindaca uscente, e assessori Noemi Chiesa e Eleonora Schiavi.
Alla seduta avvenuta presso la sala consiliare del municipio erano presenti anche tutti i giovani consiglieri eletti nelle classi prime, seconde e terze medie: Francesca Borgonovi, Aida Benjedda Prati, Maira Borgo, Tommaso Cattivelli, Antonio Bracchi, Giulia Caritatevoli, Davide Santangelo, Nicole Petonjic. I ragazzi hanno esposto le loro richieste che si sono orientate soprattutto sugli spazi sportivi e aree verdi. In particolare verrebbero graditi uno spazio libero per la pallavolo e l’organizzazione della Giornata dello sport con la possibilità di provare a praticare discipline ad oggi non ancora avvicinate da alcuni studenti. In proposito è stato fatto presente che questa giornata proposta dall’assessore è preferibile venga organizzata all’inizio dell’anno scolastico, quando è più facile trovare allenatori e volontari delle varie discipline. Spostandola a fine anno scolastico, come desiderato dalla scuola, si riduce notevolmente il numero di sport presenti. Si cercherà un miglior coordinamento con il personale scolastico per tornare a riproporre l’iniziativa anche a Gragnano.
Altri interventi hanno riguardato gli immobili scolastici che , come è noto, sono stati oggetto di numerosi importanti interventi negli ultimi anni. Il sindaco ha poi ricordato ai ragazzi i prossimi appuntamenti che coinvolgeranno il parlamentino: dalla Giornata del dono del 16 ottobre, alle cerimoni ufficiali con la prima il 4 novembre, poi la Giornata della Memoria con la scelta del Giusto delle Nazioni e l’organizzazione del ventennale del Consiglio comunale dei ragazzi che a Gragnano fu istituito ormai venti anni fa , quando la sindaca ricopriva il ruolo di assessore all’Istruzione. Verranno coinvolti anche i professori che non corso del tempo si sono succeduti e che con la loro collaborazione fattiva, hanno reso possibile il funzionamento di questo importante strumento di educazione alla partecipazione attiva e alla cittadinanza.
Nella foto, il nuovo Consiglio Comunale dei ragazzi a Gragnano con il sindaco Patrizia Calza.
Pubblicato il 14 ottobre 2025
Ascolta l'audio