Nuovo progetto per gli anziani alla Casa San Camillo

È stata inaugurato il 27 ottobre alla Casa Residenza per Anziani “San Camillo” in Stradone Farnese a Piacenza il progetto “Mi ritorna in mente: l’arte del ricordo”, realizzato con il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano, nell’ambito del Bando Anziani, e in collaborazione con la Cooperativa Sociale Auroradomus. L’iniziativa, rivolta a persone con Alzheimer e demenze, ha visto la realizzazione di nuovi posti letto, ambienti arredati e pensati per stimolare memoria e autonomia, attività all’avanguardia per gli ospiti e incontri di supporto per i familiari, con l’obiettivo di coniugare cura, relazione e innovazione sociale. Il progetto ha permesso l’innalzamento dei posti letto da 28 a 30 nella struttura, destinati alle persone con decadimento cognitivo.
Il grazie alla Fondazione
Il grazie alla Fondazione di Piacenza e Vigevano, rappresentata dal presidente ing. Roberto Reggi, è stato espresso dal presidente della Fondazione Cerati don Federico Tagliaferri, dal suo predecessore don Giuseppe Basini, oggi vicario generale della diocesi, e da Daniela Chinosi, direttrice della filiale di Piacenza della Cooperativa Sociale Auroradomus, la quale ha sottolineato che le relazioni sono il primo veicolo di cura. Il prossimo anno - ha annunciato il presidente Reggi - è previsto un ulteriore bando Anziani che sarà incentrato sull’innovazione tecnologica.

Unire le risorse
La dott.ssa Anna Maria Andena, direttrice del distretto della città di Piacenza dell’ASL, ha sottolineato che, nell’attuale crisi della natalità (“l’inverno glaciale”, ha detto) occorre rafforzare la rete attorno agli anziani. La sindaca Katia Tarasconi, reduce dall’incontro con l’atleta piacentino Andrea Dallavalle, medaglia d’argento ai recenti mondiali di atletica di Tokyo, ha sottolineato la presenza del Comune accanto a tutte le generazioni, dai giovani agli anziani. Il vescovo mons. Adriano Cevolotto, nel dare la benedizione alle nuove strutture, ha posto l’accento sull’importanza di non lasciare indietro nessuno di coloro che sono nella necessità. Il mettere insieme le risorse - ha concluso - arricchisce la comunità.
Nelle foto, dall'alto: il taglio del nastro alla alla Casa Residenza per Anziani “San Camillo; una delle nuove stanze create per i malati di Alzheimer, pensate per custodire i ricordi legati alla vita degli ospiti.
Pubblicato il 27 ottobre 2025
Ascolta l'audio


