Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

A Paderna 22 coppie hanno festeggiato l'anniversario di nozze

sposi

“Gesù aveva in mente una società differente. Chi la costruisce se non la famiglia? Siamo qui per ringraziare ma anche per accogliere un invito, perché questa società sia praticabile”. Parole di don Umberto Ciullo, direttore dell’Ufficio Famiglia della diocesi di Piacenza Bobbio che domenica 26 ottobre ha guidato la celebrazione della tradizionale “Festa della Famiglia “ a Paderna.
“Quest’anno sono 25 anni che a Paderna numerose coppie testimoniano attraverso la loro unione che, per la famiglia, oltre al valore umano, ogni anniversario di matrimonio si rivela una tappa importante della vita e merita di essere ricordato – sottolinea Liliana Panizzi, anima e organizzatrice della ricorrenza-. La Festa della famiglia ha avuto inizio nell’ottobre del 2000 per volere di don Pietro Solari allora parroco di Paderna e Valconasso”.

Famiglia, un banchetto fondato sull’altruismo che cerca di condividere

“Nella quotidianità, come i discepoli di Gesù, cogliamo la sproporzione quando ci troviamo davanti a malattie, sfide, sconfitte e tante volte pensiamo di non esserne capaci. Le famiglie si trovano di fronte ad una cultura che sta diventando altro, a sfide anche all’interno delle relazioni familiari – sottolinea don Ciullo nell’omelia riflettendo con gli sposi sulla parabola della condivisione dei pani e dei pesci, quest’anno tema guida dell’anno pastorale diocesano-. A volte le cose difficili ci schiacciano perché non siamo capaci di parole che trasformano quello che c’è. Usiamo parole che ci demoralizzano; le parole di Gesù, parole di ringraziamento, creano una condizione nuova. Oggi siete qui per rendere grazie della vostra famiglia, famiglia che è feconda non solo quando genera figli ma quando condivide e riesce a far del bene a chi sta attorno”.

pelelgrini

Sopra, la coppia di sposi, pellegrini verso Roma lungo la via Francigena, mentre riceve la benedizione da don Umberto Ciullo.

I festeggiati

Sono 22 le coppie che in questo 2025 hanno festeggiato l’anniversario di nozze, tra cui una coppia che ha festeggiato le nozze di platino (65 anni di matrimonio), una le nozze di smeraldo (55 anni di vita insieme) e ben tre coppie il 50 esimo anniversario con le nozze d’oro. Tutti i festeggiati, oltre alla tradizionale benedizione delle fedi nuziali, hanno ricevuto in dono dalle mani di don Umberto Ciullo una pergamena a ricordo della giornata, un rosario per la preghiera in famiglia e fiori di ciclamino ed edera simbolo dell’amore e della fedeltà. Alle 22 coppie si è unita anche una coppia di sposi che ha partecipato alla celebrazione con una richiesta speciale: ricevere la benedizione per affrontare il pellegrinaggio della via Francigena che presto li porterà da Paderna a Roma. 

Erika Negroni

Nella foto in alto, le coppie di sposi al termine della messa celebrata a Paderna.

 

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente