Fiorenzuola, festeggiato il 65° anniversario della filiale della Banca di Piacenza

Libretto di risparmio numero 1 emesso dalla Filiale di Fiorenzuola Centro della Banca di Piacenza il 3 ottobre del 1960, giorno dell’apertura: intestatario Giuseppe Torre. Una copia originale di questo libretto è stata conservata e messa in quadro e in occasione dei festeggiamenti per il 65° compleanno dello Sportello, il signor Torre è stato rintracciato ed invitato a partecipare alla piccola festa. Invito che ha raccolto molto volentieri, spiegando che da tempo vive a Milano ma che è rimasto fedele alla Banca di Piacenza, essendo cliente della Agenzia del capoluogo lombardo.
L’apertura della Filiale di Fiorenzuola è appunto avvenuta nel 1960 (il comune allora contava su una popolazione che sfiorava le 13mila unità; oggi i residenti sono circa 15mila). Gli Amministratori di allora sottolinearono la nuova presenza un passo importante per l’espansione geografica della Banca, perché avvenuta nel “fervido e industre capoluogo di una delle nostre più belle vallate e giustamente assunta agli onori di città”.
Presenti alla “festa di compleanno” il presidente Giuseppe Nenna, il vicepresidente Domenico Capra, l’a.d. e direttore generale Angelo Antoniazzi, il vicedirettore generale Pietro Boselli, il direttore commerciale Francesco Passera, Elisabetta Molinari della Direzione Rete, Alberto Fiorino della Direzione operativa, Francesca Michelazzi, responsabile della Direzione Personale, Roberto Tagliaferri, responsabile dell’Ufficio Economato e sicurezza e Davide Sartori, responsabile del Coordinamento imprese. Gli ospiti sono stati accolti dal direttore della Filiale Giorgia Bertonazzi, da dipendenti, soci e clienti, dai componenti del Comitato di credito Giovanni Pighi, Pierfiorenzo Orsi, Giuseppe Pighi, Giordano Fummi, Christian Bussandri, Alberto Rossi, Fabio Alberti. Presenti anche alcuni ex titolari ed ex dipendenti. Tra le autorità, hanno partecipato il sindaco Romeo Gandolfi, il comandante della Caserma distretto dei Carabinieri, ten. col. Pietro Denicotera e il parroco don Giuseppe Illica, che ha benedetto i locali invitando a un momento di preghiera.
«La Banca di Piacenza è un punto di riferimento fondamentale per il nostro territorio - ha affermato il sindaco -. Vedo tanti volti noti conosciuti negli anni, questa è una bella occasione per rivederci. Buon anniversario a tutti».
«Siamo orgogliosi di essere banca del territorio vicina a famiglie e imprese - ha evidenziato il presidente Nenna - e di proseguire un cammino fatto di buoni risultati: abbiamo le sofferenze tra le più basse del sistema e gli impieghi tra i più alti».
L’a.d. e direttore generale Antoniazzi ha confermato l’ottimo andamento dell’Istituto: «La raccolta e gli impieghi crescono 5 punti in più rispetto al sistema; un risultato figlio dell’impegno dei dipendenti, uniti intorno alla Banca che opera in un territorio che ci accoglie e ci apprezza».
«La fedeltà dei clienti - ha sottolineato la responsabile Giorgia Bertonazzi - è il miglior riconoscimento della bontà del nostro lavoro. Grazie a tutti i colleghi passati e presenti, e grazie a tutta la comunità».
L’ing. Tagliaferri ha infine spiegato i lavori di rinnovamento (gestiti da Renzo Uttini e diretti dall’arch. Giuseppe Carini) appena conclusi, a cui è stata sottoposta la Filiale. «Sono state rifatte le coperture e l’area cortilizia, nonché l’impianto di riscaldamento sostituito con pompe di calore. Un intervento che consentirà un notevole risparmio energetico con una minore produzione di CO2 pari a 22 tonnellate l’anno. A dimostrare l’attenzione della Banca per l’aspetto della sostenibilità».
Nella foto, il parroco di Fiorenzuola don Giuseppe Illica mentre impartisce la benedizione ai locali della filiale della Banca di Piacenza.
Pubblicato il 29 ottobre 2025
Ascolta l'audio


