Il palazzetto di Gragnano può ora ospitare gare regionali

Domenica 2 novembre si è svolta nel palazzetto dello sport di Gragnano, inaugurato ufficialmente nell’aprile del 2024, la prima partita di campionato under 14 di basket. Grande la soddisfazione del vicesindaco e assessore allo sport Marco Caviati: “In questi mesi si è finalmente concretizzato un sogno che durava da 30 anni: avere una struttura sportiva all'altezza dei tempi moderni, dove far giocare, crescere e divertire le giovani generazioni dei gragnanesi ma anche ospitare partite di campionato regionali”. Il nuovo gestore della palestra Polisportiva VII Castelli Gazzolesi infatti da quando ha ottenuto la gestione della nuova struttura, ha provveduto ad attivare la procedura volta ad ottenere l'omologazione per le discipline sportive di pallavolo e basket. Ora pertanto oltre ai consueti allenamenti, già in essere da qualche tempo, sarà anche possibile disputare partite di campionati regionali nel palazzetto sia delle fasce giovanili che seniores.
“E’ veramente una grande soddisfazione vedere come, terminate le attività scolastiche, la palestra inizia a popolarsi di bambini e adolescenti che si avvicinano alla pratica sportiva proseguendo le attività fino a tarda sera. Il Palazzetto illuminato dà proprio l’idea di un mondo in fermento. Poter ospitare partite di campionato è un passaggio ulteriore che parla degli sforzi fatti per far crescere il paese dando risposte adeguate ai bisogni di socialità e salute della comunità, soprattutto giovanile”, commenta il sindaco Patrizia Calza. Per i curiosi e appassionati di questi sport, nei fine settimana sarà possibile vedere partite di basket per le seguenti categorie giovanili: aquilotti, esordienti, under 13, under 14, under 15, under 17. Per i seniores la DR3. Per quanto riguarda la pallavolo si disputeranno campionati giovanili della under 12 e S3. Oltre alla nuova struttura, al fine di garantire un ampio ventaglio di scelte alle famiglie, l’Amministrazione Comunale ha mantenuto in uso la vecchia palestra scolastica, dove è possibile praticare altri sport: ginnastica artistica, arti marziali, ginnastica per adulti, majorettes, e attività motoria per le fasce d'età dei bambini più piccoli (dai 3 anni). “In questo modo - conclude Caviati - le famiglie gragnanesi possono scegliere più attività sportive per i propri figli avendo garantito loro la disponibilità di un’ampia gamma di sport”.
Nella foto, il palazzetto dello Sport di Gragnano.
Pubblicato l'11 novembre 2025
Ascolta l'audio


