Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Colletta Alimentare, donate più di 57 tonnellate di generi alimentari

colletta alimentare piacenza 2025

Sabato 15 novembre 2025 in 56 supermercati della provincia e con circa 600 volontari confermati si è svolta la giornata della Colletta Alimentare 2025. Sono state raccolte più di 57 tonnellate di alimenti da distribuire sul nostro territorio a oltre 5.500 assistiti attraverso le 23 Associazioni Caritatevoli accreditate con Banco Alimentare. Nelle prossime due settimane queste andranno a ritirare, presso il magazzino di via Pennazzi a Piacenza, gli alimenti da distribuire prima delle festività natalizie. La parte rimanente verrà trasportata a Fontevivo (PR) e farà parte dei generi distribuiti durante l’anno.

Un filiera della solidarietà corta
“La giornata della Colletta alimentare è sempre commovente per il numero di volontari e per lo spirito che mettono in campo durante la giornata - dichiara Marco Piccoli referente del Banco alimentare per la nostra provincia -. È una filiera della solidarietà corta: le stesse persone che durante l’anno distribuiscono il cibo sono le stesse che troviamo nei supermercati per raccoglierlo e persone che sono state aiutate anni fa oggi donano consapevoli dell’importanza”.

Un ringraziamento particolare i promotori lo rivolgono a tutte le persone che hanno donato, a tutti quei supermercati che pur di essere presenti hanno volontariamente richiesto di aderire e ai volontari che hanno donato il proprio tempo per presiedere i vari supermercati. Tra questi, associazioni Isabella Bresegna, associazione nazionale Alpini, associazione nazionale Bersaglieri, associazione nazionale Paracadutisti d’Italia, associazione nazional Vigili del fuoco in congedo, associazione New Hope San Giorgio Piacentino, Banco di Solidarietà, Carrello solidale ONLUS di Castel San Giovanni, Caritas Diocesana, Centro di Solidarietà (CDS), Corpo Italiano di Soccorso dell’Orine di Malta (CISOM), CRAL Credit Agricole, Emporio Solidale di Fiorenzuola, Emporio Solidale di Piacenza, Lions Club Internationl, Round Table Italia.
“Infine - conclude Piccoli - ringraziamo i nostri partner logistici: Consorzio Agrario Terrepadane per aver messo a disposizione il magazzino e la Protezione Civile di Piacenza per il supporto alle operazioni, il Laboratorio artigianale pasta fresca Il Punto di Lugagnano Val D’Arda per gli spazi concessi per stoccare temporaneamente il raccolto della zona della Val D’Arda, il Polo di Mantenimento Pesante Nord dell’Esercito Italiano e il Distaccamento aeroportuale dell’Aeronautica Militare per mezzi e uomini, Lactalis, Poste Italiane, Cooperativa San Martino, Bramieri Group Spa e Brusamonti autotrasporti di Fiorenzuola per i trasporti. Ci vediamo alla 30esima Colletta!”.

Nella foto in alto, una delle postazione dei volontari a Piacenza.

Pubblicato il 17 novembre 2025

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente