Educare alla bellezza attraverso la musica

Due amici in un salotto, una tromba, una fisarmonica e tanto amore per la musica che ha spalancato occhi, mente e cuore alla bellezza della vita; questa la cornice di un incontro quasi informale fra persone che l’educazione la vivono come una passione-missione. Questo è stato sabato 22 novembre nel salone del Preziosissimo Sangue dove, in occasione dei 60 anni della scuola dell’Infanzia parrocchiale ci si è voluti trattenere sul valore di educare alla bellezza perché, ha commentato il parroco don Paolo Cignatta introducendo la serata, “ un bambino non si educa riempiendolo di cose, ma aprendolo alla meraviglia”.
“Per questo - ha ripreso il parroco - da anni la nostra scuola ha scelto un indirizzo chiaro: educare attraverso la bellezza dell’arte (musica, danza, teatro, colore e scultura) non per “aggiungere” qualcosa, ma per permettere ai bambini di dire se stessi attraverso linguaggi che arrivano prima della parola. L’arte - ha concluso - insegna a guardare, ad ascoltare, ad attendere, ad accordarsi: educa alla relazione, alla sensibilità, all’armonia interiore”.
Ha quindi introdotto il prof. Giovanni Grandi che con la musica accompagna generazioni di giovani e li accompagna a riconoscere la bellezza dell’ascolto e il maestro Julyo Fortunato, che porta ogni giorno nella scuola della parrocchia la musica.
Giovanni Grandi si è espresso fra esibizione, esperienza e testimonianza suonando, raccontando il suo percorso di maturazione e crescita grazie alla musica. “Il mio maestro di musica era l’unico adulto che desideravo imitare - ha detto- e mostrando video legati al suo impegno con i giovani che hanno testimoniato una grande passione, un grande lavoro ma soprattutto una bellezza unica dipinta sul volto di tanti ragazzi impegnati a suonare il proprio strumento insieme agli amici, perché la musica d’insieme si fa con gli altri, non da soli, ed è uno degli aspetti vincenti rispetto allo strumento studiato individualmente, la musica d’insieme è riconoscere quanto hai bisogno dell’altro, la musica d’insieme è accattivante perché l’orchestra, è come la squadra nello sport!”
La musica per Grandi è stata una grazia che gli ha fatto scoprire la bellezza della vita e della fede e, gli ha fatto raggiungere la consapevolezza che solo educandoti puoi educare alla bellezza e puoi accompagnare ogni bambino, ogni ragazzo a riconoscere la strada giusta, quella che ti fa camminare perché hai incontrato qualcosa di bello, di vero, di grande.

Julyo Fortunato è insegnante nella scuola materna; lui ha ripercorso la sua esperienza di vita sempre legata alla musica e ha raccontato come, attraverso di lei, ha fatto incontri determinanti che l’hanno portato anche a passi importanti di fede. Giovanni Grandi e Julyo Fortunato hanno allietato questo tempo di riflessione suonando pezzi bellissimi che hanno toccato le corde più profonde del cuore dei presenti. Al termine i bambini che erano ospitati a scuola per la proiezione di un film musicale hanno raggiunto i genitori per completare la serata con un canto finale tutti insieme e la conoscenza di tromba e fisarmonica.
D. G.
Pubblicato il 25 novembre 2025
Nella foto i musicisti Giovanni Grandi e Julyo Fortunato all'incontro nel salone del Preziosissimo Sangue.
Ascolta l'audio


