Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Sottoscritto un accordo tra Banca di Piacenza e il Comune di Cremona

dott. Coppelli e Sindaco di Cremona

E’ stata sottoscritta nella sala Giunta di Palazzo comunale di Cremona tra il Sindaco prof. Gianluca Galimberti ed il Condirettore generale della Banca di Piacenza dott. Pietro Coppelli convenzione finalizzata a sostenere la riqualificazione dell’immagine della città migliorando l’estetica degli edifici.
La convenzione ha validità sino al 31 dicembre 2020.
L’accordo prevede l’erogazione di finanziamenti agevolati destinati a tre specifiche tipologie di intervento:

-       rinnovo delle facciate di immobili (compreso anche il ripristino di quelle lese nella loro integrità di immagine da graffiti o comunque da scritte murali) purché visibili da spazio pubblico

-       recupero di fregi di pregio

-       recupero delle edicole murali poste sulle facciate degli edifici

I finanziamenti – tutti sino ad un importo massimo di € 60.000 – previsti dalla convenzione sono rimborsabili in 36 rate mensili posticipate comprensive di capitale ed interessi; la nostra Banca applicherà ai finanziamenti un tasso agevolato, assistito da un contributo “una tantum” fisso erogato dal comune di Cremona.
Per maggiori e più dettagliate informazioni è possibile rivolgersi presso l’Ufficio Prodotti della Sede centrale, presso gli sportelli della Banca e, più in particolare, presso quello di Cremona.

Pubblicato il 13 febbraio 2019

Ascolta l'audio 

Ascolta l'audio   

Ascolta l'audio   

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente