I bambini e le bambine dei nidi di Unicoop immersi nella magia della Notte dei Racconti
La Notte dei Racconti è una proposta che da Reggio Emilia parte verso l’Italia, l’Europa e il mondo: tutti insieme, alla stessa ora dello stesso giorno, mamme, papà, bambini e bambine, nonni, educatori attorno a storie, avventure ed emozioni da leggere, narrare e ascoltare.
E così venerdì 22 febbraio è successo che genitori e bimbi dei nidi Sant’Eufemia di Piacenza, Girogirotondo di Ponte dell’olio e L’albero dei sogni di Vigolzone, gestiti dalla Cooperativa Unicoop di Piacenza, si sono ritrovati negli spazi dei nidi, alla sera, per immergersi nella meraviglia dei racconti, nelle storie piene di abracadabra capaci di aprire porte invisibili.
Quest’anno il tema della Notte dei Racconti è stato APRIMONDO: le storie aprono porte invisibili, spalancano visioni. In un tempo di confini, recinti, espulsioni, la voce dei racconti tesse ponti, ci ricorda la pasta dell’umano, il bisogno che abbiamo dell’altro e il destino fragile di ogni persona sulla terra. Così cerchiamo storie che aprano i muri, storie che ci facciano scoprire la sostanza luminosa dello stare insieme, senza paura.
Le scenografie da favola allestite dalle educatrici dei nidi hanno riproposto un rito antico che ha fatto sedere bimbi e adulti in cerchio, come intorno a un fuoco nella notte dei tempi, dove a scaldare sono le parole delle storie, pronunciate nella penombra perché le storie non amano essere abbagliate dai neon, richiedono luci piccole, forse una candela, una lanterna.
Tutto questo ha contribuito a far riscoprire ai bambini e alla famiglie il valore e la magia del racconto, in un moltiplicarsi di voci che, da ogni parte, come stelle hanno acceso la Notte dei Racconti.
Pubblicato il 28 febbraio 2019
Ascolta l'audio