«Margherita per AIRC», al via l'iniziativa a sostegno della ricerca
Inizia l'8 marzo e prosegue fino al 25 aprile l'iniziativa di Aicg (Associazione Centri Giardinaggio) "Margherita per Airc 2019. Un fiore per la ricerca".
Acquistando in questo periodo una margherita dei centri aderenti, una parte del ricavato viene devoluto all'Associazione italiana ricerca cacnro per sostenere una nuova borsa di studio.
La margherita solidale, alla sesta edizione, avrà anche quest’anno il supporto di un’altra Margherita: la campionessa mondiale di scherma Margherita Granbassi, da anni al fianco di AIRC nella doppia veste di ambasciatrice e volontaria.
A Piacenza le piante sono acquistabili al garden del Germoglio, in via Bubba 25 al prezzo di 4.50 euro; per ogni margherita venduta , 1.50 euro sarà devoluto ad AIRC. L'elenco completo dei centri giardinaggio aderenti si trova sul sito www.aicg.it).
Lo scorso anno sono stati venduti 27mila esemplari di margherita, grazie ai quali sono stati raccolti più di 30.000 euro. Fondi che hanno consentito di finanziare la terza e ultima annualità di una borsa di studio assegnata alla dottoressa Olga Tanaskovic (Istituto Europeo di Oncologia), impegnata in un progetto di ricerca sui meccanismi biologici alla base della leucemia.
Pubblicato l'8 marzo 2019
Ascolta l'audio