Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Le proposte estive al centro «La Vite e i Tralci» di Albareto

albareto

Il Centro di vita La vite e i tralci è una tipica cascina, nel cuore delle dolci e quiete colline piacentine della Valtidone, immersa nel verde dei campi di grano e di melica e tra i filari di viti che producono ottimo vino doc.
Un luogo dove è possibile regalarsi del tempo per rallentare il ritmo frenetico della vita di ogni giorno, ''sostare'', ''riposare'', “ascoltare”, trarre beneficio dal contatto rigenerante con la natura, riprendere una relazione consapevole con la propria interiorità, dissetarsi alla sorgente viva dello Spirito che abita il cuore e ritrovare uno sguardo più fiducioso e sereno, capace di meravigliarsi e aprirsi alla vita e all’accoglienza del Dio Vivente e Operante.
La Casa conserva le tipiche caratteristiche di una “casa di campagna”: rustica, semplice, familiare; così anche semplice, sobrio, familiare è il suo stile di vita. E’ possibile, per chi lo desidera, condividere la vita della comunità delle Operaie della Grazia, lì residente. Dispone di 12 camere singole/doppie, con servizi, la Cappella (circa 40 posti), 2 sale per riunioni (circa 60 e 30 posti), sala da pranzo per 25 posti, ascensore.
Il Centro di vita, sempre aperto, lungo tutto l’anno, animato dagli Operai della Grazia, propone alcune iniziative dedicate soprattutto alla crescita della vita nello Spirito, ma è anche a disposizione di coloro che desiderano ospitalità individualmente o in gruppo per proprie iniziative in armonia con le finalità del Centro stesso.
Il programma dell’anno prevede sempre varie esperienze, in particolare gli esercizi spirituali in diverse modalità: predicati o semiguidati, personalmente guidati per singoli o in un piccolo gruppo; gli EVO, esercizi nella vita ordinaria; l’accompagnamento spirituale personale; ritiri e giornate di preghiera, ma anche incontri di spiritualità e di cultura e accoglienza per periodi di riposo e rigenerazione.
Presentiamo alcune iniziative:


ESERCIZI IGNAZIANI PERSONALMENTE GUIDATI - PER TUTTI
• 6 - 13 agosto
Guida: Anna Maria Bucciotti, Operaia della Grazia
E durante tutto l’anno in periodi preventivamente con¬cordati con la guida.

DANZA E PREGHIERA - PER TUTTI
• 1 - 4 agosto   (ha inizio con il pranzo dellprimo agosto e termina con il pranzo del 4 agosto)
Tu hai mutata il mio lamento in danza (Sal 30,11)
Guida: Dott.ssa Cecilia Daolio, Equipe Holy Dance

ESERCIZI SPIRITUALI - PER TUTTI
• 4 - 10 agosto
SETTIMANA DI RIGENERAZIONE NEL SANTO SPIRITO
“Vattene dal tuo paese,dalla tua Patria e dalla casa di tuo padre…(Gen 1,4)
Guida: Mons. Piergiorgio Brodoloni, Operaio della Grazia

Ascolta l'audio   

ESERCIZI IGNAZIANI PERSONALMENTE GUIDATI -PER TUTTI
• 16 - 23 agosto
Guida: Anna Maria Bucciotti, Operaia della Grazia
E durante tutto l’anno in periodi preventivamente con¬cordati con la guida.

SEMINARIO ESPERIENZIALE SULLA RELAZIONE CON SE STESSI E CON GLI ALTRI - PER TUTTI
• 23 – 25 agosto
Amare per essere felici
Guida : Dottor Antonio Ventre, psicoterapeuta

ESERERCIZI SPIRITUALI PER SACERDOTI, DIACONI, RELIGIOSI
• 25 - 31 agosto
“Come il Padre mi ha mandato, anch’io mando voi” (Gv 20,21)
Guida. P. Erminio Antonello, Congregazione della missione (Vincenziani)

LABORATORIO ESPERIENZIALE SULLA  PREGHIERA DEL CUORE - PER TUTTI
• 31 agosto - 5 settembre
Guida: Dottor Rodolfo Vernizzi, Dottore in psicologia e guida spirituale

EVO - PER TUTTI
esercizi ignaziani nella vita quotidiana in gruppo o personalmente guidati
Guide: Patrizia Giuni e Maurizio Grilli, Anna Maria Bucciotti Operai della Grazia

PREGHIERA DEL CUORE - PER TUTTI
• 7 - 8 dicembre 
Pratica di Preghiera del cuore: ”Lui guarda me amandomi, io guardo Lui amandolo” (Charles de Foucauld)
Guida: Anna Maria Bucciotti, Operaia della Grazia

Pubblicato l'1 agosto 2019

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente