Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Fino al 30 settembre ecobonus per sostituire i mezzi più inquinanti

Riaperto il bando: domande online fino al 30 settembre 2019. Contributi fino a 3000 euro per chi cambia la vecchia auto fino alla classe euro 2 a benzina ed euro 4 a diesel e ne acquista una elettrica, ibrida, a metano o gpl

m1

Riapre il bando regionale per richiedere gli ecobonus e dare la possibilità ai cittadini dell’Emilia-Romagna di ottenere un rimborso per sostituire una vecchia auto con un mezzo più ecologico.
C’è tempo fino al 30 settembre 2019 per fare richiesta del contributo.
Fino a 3 mila euro per chi deciderà di sostituire la propria auto, compresi i diesel euro 4, e acquistare un nuovo modello a basso impatto ambientale o a zero emissioni, come nel caso delle auto elettriche.
I contributi sono concessi indipendentemente dal reddito o dall’Isee del richiedente.
A questa misura di contrasto per smog e polveri sottili che verrà finanziata con 4 milioni di euro dalla Regione, potranno essere abbinate altre iniziative per incentivare la mobilità sostenibile, tra cui lo sconto di almeno il 15% sul prezzo di listino da parte dei concessionari, che hanno aderito al protocollo approvato dalla Regione con Anfia, Unrae e Federauto.

Potranno richiedere il contributo i cittadini che risiedono in un comune dell’Emilia-Romagna e rottamano, o hanno rottamato a far data dal 1° gennaio 2019, un’autovettura, di propria proprietà o di un cittadino residente in Emilia-Romagna (che abbia dato il consenso): fino alla classe euro 2 per le auto a benzina e fino alla classe euro 4 per le diesel.
Gli incentivi riguardano l’acquisto di un’autovettura nuova di prima immatricolazione a esclusivo uso privato, ad alimentazione elettrica, ibrida (benzina/elettrica), a metano (mono e bifuel benzina), gpl (mono e bifuel benzina).
Queste ultime tre categorie – ibride, metano e gpl – devono essere di classe ambientale euro 6.
La procedura per la richiesta di contributo si articola in tre fasi tutte online: prenotazione del contributo, invio dell’ordine di acquisto e rendicontazione attraverso un applicativo regionale disponibile dall’8 luglio.
Per accedere è necessario ottenere le credenziali informatiche attraverso i sistemi di identità digitale Federa (www.federazione.lepida.it) oppure Spid (www.spid.gov.it/richiedi-spid).
La graduatoria dei soggetti beneficiari sarà stilata secondo l’ordine di arrivo delle prenotazioni on line, fino ad esaurimento del plafond disponibile.

La richiesta dell’ecobonus può essere fatta nella sezione dedicata del portale della Regione: www.regione.emilia-romagna.it/mobilitasostenibile.

Pubblicato il 26 luglio 2019

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente