Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Il Valtidone Wine Fest alla decima edizione

valtidone

Creare sinergie e lavorare insieme è il metodo migliore per promuovere il territorio. Questo lo spirito che anima il Valtidone Wine Fest, giunto quest’anno alla decima edizione. La più grande rassegna del vino piacentino vede la partecipazione di quattro Comuni e oltre cinquanta cantine, pronti a unire le proprie forze per una manifestazione itinerante ricca di appuntamenti. Il tutto grazie alla collaborazione dei comuni coinvolti e al fondamentale sostegno di Banca Centropadana, Cantina di Vicobarone, Cantina Valtidone e Provincia di Piacenza. 
E’ un’iniziativa importantissima e ormai consolidata”, commenta Maria Rosa Zilli, consigliere provinciale con delega al Turismo, Marketing Territoriale e fiume Po. “Il Val Tidone Wine Fest saprà come ogni anno esaltare le eccellenze e le tradizioni di un’intera vallata attraverso questo viaggio itinerante che avrà come protagonista il vino, ma anche la gastronomia, l’arte e la musica. Da parte dell’amministrazione provinciale un sentito ringraziamento a tutti i soggetti che hanno creduto anche quest’anno in questo evento”.
Si parte domenica primo settembre a Borgonovo con l’evento dedicato a Ortrugo & Chisola. Dalle 10,30 alle 19,30 in piazza Garibaldi degustazioni di Ortrugo Doc in abbinamento alla famosa focaccia con i ciccioli: contestualmente, infatti, sarà celebrata la 53esima Festa d’la chisöla tra aperitivi e degustazioni guidate. “Per anni ho supportato questa rassegna come volontario, poterla promuovere oggi come amministratore è un vero orgoglio, perché è una manifestazione unica nel suo genere” commenta Nicola Sogni, consigliere comunale di Borgonovo.
Tappa poi a Ziano Piacentino l’8 settembre con l’appuntamento 7 Colli in Malvasia. Non tutti sanno che Leonardo da Vinci era un grande appassionato di vino e coltivava con passione proprio un vigneto di Malvasia. Quest’anno, non a caso, il Valtidone Wine Fest celebrerà proprio la figura del grande artista e scienziato in occasione del 500esimo anniversario della sua scomparsa. Anche in questo caso non mancherà un abbinamento con le tradizioni gastronomiche, in particolare la pancetta Dop. Ospiti speciali alcuni celebri wine blogger che contribuiranno a diffondere la conoscenza dei prodotti tipici attraverso i propri canali. “E’ un evento di fondamentale importanza per la nostra vallata e puntiamo a organizzare una giornata che vada a valorizzare ulteriormente la nostra economia”, dichiara Gloria Merli, assessore alla Cultura del comune di Ziano.
Il 15 settembre sarà la volta del Comune di Alta Val Tidone con l’evento DiTerreDiCibiDiVini, che vedrà protagonisti i vini passiti. Nello specifico l’appuntamento è a Nibbiano e la giornata sarà arricchita dalla seconda edizione della Sagra del Buslàn, la tradizionale ciambella piacentina. “Abbiamo coinvolto associazioni e Pro Loco che proporranno lungo le vie del borgo altri prodotti tipici come la coppa arrosto, la treccia di Trevozzo e l’immancabile batarò. Siamo arrivati alla decima edizione e fa piacere notare come la manifestazione sia in costante crescita”, spiega il sindaco Franco Albertini.
Gran finale domenica 22 settembre a Pianello  con l’evento Pianello Frizzante. Al centro proprio i vini frizzanti, accompagnati anche in questo caso a una ricca varietà di prodotti come salumi, formaggi, miele, funghi e tartufi. L’appuntamento sarà inserito nell’ambito della Festa di San Maurizio, patrono del paese. “In questi dieci anni il Valtidone Wine Fest è stato in grado di promuovere la nostra vallata in tutto il Nord Italia. Non a caso sono sempre più numerosi i visitatori provenienti da altre province” il commento di Simone Castellini, vicesindaco di Pianello.

Pubblicato il 29 agosto 2019

Ascolta l'audio   

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente