Transumanza, una grande festa che unisce la montagna piacentina e genovese
Sono partiti la domenica mattina, da Torrio di Ferriere, ultimo paese della Valdaveto ancora all’interno della provincia piacentina. Il clima della giornata sembrava dei più belli e ad attenderli al termine del viaggio c’erano oltre tremila persone. Gli ingredienti per una giornata memorabile c’erano tutti. E una bella domenica di festa la è stata eccome.
A Santo Stefano una grande folla ha atteso domenica 27 ottobre l’arrivo della “Transumanza 2019”, il tradizionale evento che unisce la montagna piacenza a quella genovese (ma tutto all’interno della nostra Diocesi). Tra due ali di folla, nel capoluogo genovese, sono così arrivate mucche, asini, cavalli, insieme agli allevatori, a diversi bambini e giovani, e anche alcuni figuranti in costume, che hanno voluto ricordare ancora meglio le tradizioni dei loro nonni. Una domenica all’insegna del “come si faceva una volta” che ha fatto divertire ed emozionato i numerosi presenti, arrivati da ogni dove, per una tradizione che richiama sempre più appassionati.
Pubblicato il 30 ottobre 2019
Ascolta l'audio