Più prevenzione e informazione sul gioco d’azzardo, l’Unione Valnure invia un libretto a tutti
L’Unione Valnure e Valchero – che comprende i comuni di Carpaneto, Gropparello, San Giorgio, Podenzano e Vigolzone – ha pubblicato e distribuito in molte case del suo territorio un vademecum relativo al gioco d’azzardo patologico e alle dipendenze. Il volume tematico, realizzato in collaborazione con le Amministrazioni comunali, la Polizia Locale e i tanti commercianti che hanno sponsorizzato la pubblicazione, è un modo per mettere in guardia e sensibilizzare la popolazione su un tema molto delicato. È attualmente in corso la fase di distribuzione, tramite il classico “porta a porta”.
“Come Unione – ha spiegato l’attuale presidente, Claudio Ghittoni, sindaco di Gropparello - abbiamo avvertito la necessità di fare più informazione, anche attraverso questo opuscolo, perché riteniamo che l’impegno di tutta la comunità costituisca una rete di sicurezza, alla quale aggrapparsi nei momenti di sconforto, sapendo che non si è soli e soprattutto che c’è il modo di affrontare e risolvere anche questa problematica. Con la convinzione che questa iniziativa possa essere un contributo verso la consapevolezza che il gioco d’azzardo è una vera e propria patologia e, in quanto tale, deve essere curata”. “Il gioco d’azzardo – aggiunge il comandante della Polizia Locale dell’Unione Valnure e Valchero, Paolo Giovannini - non è solo un fenomeno sociale, ma una vera e propria malattia, che rende incapaci di resistere all’impulso di giocare d’azzardo o fare scommesse, nonostante l’individuo che ne è affetto sia consapevole che questo possa portare a gravi conseguenze”. “È una condizione – prosegue il comandante - molto seria che può arrivare a distruggere la vita. Durante i periodi di stress o depressione, l’urgenza di dedicarsi al gioco può diventare completamente incontrollabile. Si può arrivare a trascurare lo studio o il lavoro, fino a commettere furti o frodi. Può portare a rovesci finanziari, alla compromissione dei rapporti e al divorzio, alla perdita del lavoro, allo sviluppo di dipendenze da droghe o da alcol fino al suicidio”. Per questo l’Unione ha deciso di investire risorse economiche nell’informazione e nella prevenzione di questa forma di dipendenza.
Il libretto distribuito tratta anche altre dipendenze, come quella da alcol e droghe o anche da internet. Il gioco d’azzardo è un’attività inutile e pericolosa, una trappola che può coinvolgere tutti e da cui è spesso complesso uscire. Il gioco ci attira facendo credere che guadagnare molti soldi sia facile: vincere è invece realmente frequente quando si tratta di piccole somme, ma improbabile nel caso di grosse vincite. Sul lungo periodo, poi, le grandi entrate vengono bilanciate dalle innumerevoli perdite. Chi vince, nel tempo, è sempre il banco. In questo meccanismo, le persone fragili sono ancora più a rischio. L’un per cento della popolazione è catturato da questa trappola: una percentuale che sembra piccola. In realtà per ogni persona catturata da questa patologia, vengono inevitabilmente coinvolti da 5 a 10 familiari per ciascun giocatore, con conseguenze devastanti. Per questi motivi, i comuni di Vigolzone, Podenzano, San Giorgio, Gropparello e Carpaneto, riuniti nell’Unione Valnure e Valchero, hanno deciso di fare informazione e spedire a casa dei cittadini questo manuale. Pubblicazione resa possibile dalla generosità dei tanti commercianti e imprenditori del territorio, che hanno sponsorizzato l’iniziativa a beneficio di tutta la collettività.
Pubblicato il 30 gennaio 2020
Ascolta l'audio