Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

«Libera nos a malo»: il nuovo libro di poesie di Sabrina de Canio

canio

Poesie autentiche, delicate, essenziali. Sono quelle contenute nel libro “Libera nos a malo” (edizioni Besjeda") di Sabrina de Canio, condirettrice e direttrice dell’area internazionale del Piccolo Museo della Poesia di Piacenza. Il volume - pubblicato in edizione bilingue (italiano/bosniaco) - è stato presentato sabato 3 luglio all’interno dell’oratorio di San Cristoforo di via Genocchi, sede attuale del museo, alla presenza di un nutrito pubblico.

“Questa raccolta di poesie - ha detto il direttore del museo e autore della prefazione Massimo Silvotti - rappresenta un estratto di quelle presentate da De Canio al Festival Internazionale di Poesia “La piuma di Zivodrag Zivkovc 2019”, in cui si è aggiudicata il primo Premio assoluto e il riconoscimento come miglior autrice italiana 2019. Il libro ha inoltre ricevuto recentemente la Menzione Speciale al “XXIII Premio Letterario Camaiore Francesco Belluomini 2021. Si tratta di un’opera prima - ha aggiunto Silvotti -, anche se già da diversi anni le poesie dell’autrice compaiono su numerose antologie e riviste nazionali ed internazionali, con traduzioni in inglese, spagnolo, polacco, arabo, giapponese, macedone, serbo-croato, bengalese”.

“Per me la scrittura è urgenza - ha spiegato De Canio -. Un’urgenza che arriva sempre nei momenti meno indicati, quando non si ha sottomano qualcosa su cui scrivere: così alcuni brani sono stati scritti su pezzi di tovaglia, un altro su una scatoletta in cartone di vitamine, altri ancora su dei fazzoletti o su una mano. Le mie poesie sono in genere brevi ed essenziali - ha rimarcato -. Un’essenzialità della parola che parla a tutti”.

Al termine dell’incontro hanno portato il loro saluto via video il poeta Emir Sokolović, autore della postfazione del libro e ideatore del Festival Internazionale di Poesia “La piuma di Zivodrag Zivkovic”, e l'ambasciatore italiano in Bosnia Erzegovina Nicola Minasi. Presenti anche il critico letterario Vincenzo Guarracino e Mauro Ferrari poeta e critico letterario, Direttore della Biennale della Poesia di Alessandria.

Federico Tanzi

Pubblicato l'8 luglio 2021

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente