TESTIMONI DELLA FEDE
La collana "Testimoni della fede" presenta santi, beati e figure carismatiche della Chiesa.
L’obiettivo è di raccontare in modo popolare un pezzo della nostra storia riscoprendo la chiamata alla santità di tutti i cristiani. I libretti, di 32 o più pagine, sono in formato tascabile e presentano, oltre alle immagini, anche alcune illustrazioni che descrivono i fatti principali vissuti dal protagonista.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
-
01 - ROSA GATTORNO. "L'obbedienza fa miracoli" - 02 - GIOVANNI BATTISTA SCALABRINI. Vescovo di Piacenza, Padre dei migranti
- 03 - CORRADO CONFALONIERI. Da Piacenza a Noto: storia di un eremita
- 04 - ANTONIO MARIA GIANELLI. "Si insegna bene quello che si sa bene"
- 05 - S. FRANCA. La donna che rinnovò la vita religiosa
- 06 - MARGHERITA, LA DEVOTA DELLA COSTA. Una donna controcorrente nella Chiesa del '500
- 07 - S. COLOMBANO. L'irlandese tutto d'un pezzo che evangelizzò l'Europa
- 08 - S. ANTONINO. Il martire alle origini della fede a Piacenza
- 09 - GIULIA COLBERT. La donna che fu amica delle carcerate
- 10 - GIUSTINA. Cacciava i demoni col segno della Croce
- 11 - BRIGIDA MORELLO. La speranza che nasce dalla Croce
- 12 - VITTORE e SAVINO. I solidi pilastri della nostra Chiesa
- 13 - FRANCESCO TORTA. Un padre per migliaia di bambini
- 14 - RAIMONDO PALMERIO. Con la Croce a fianco dei poveri
- 15 - PIETRO CALLEGARI. La storia della missione della Chiesa piacentina-bobbiese
- 16 - GIUSEPPE SCOTTI. Niente per lui era scontato, neppure la sua vocazione
- 17 - GIUSEPPE BEOTTI. Un prete tra la sua gente negli anni della guerra
- 18 - PADRE GHERARDO. Il lungo cammino della "Casa del Fanciullo"
- 19 - AGOSTINO CASAROLI. Un uomo tra i grandi della Terra e tra i ragazzi del carcere
- 20 - LUCIA GORLIN. Solo una donna determinata riuscì a riportare le Scalabriniane in Italia
- 21 - EUFEMIA. Una ragazza martire per Cristo
- 22 - GIULIO ALBERONI. Il cardinale Primo ministro del Re di Spagna
- 23 - MARIO PRANDI. Il fondatore delle Case della Carità
- 24 - ENRICO MANFREDINI. Un vescovo nel dopo Concilio
- 25 - RENATO ZERMANI. Un uomo sempre per gli altri
- 26 - PAOLO GHIZZONI. Il figlio del fabbro: un vescovo buono e tenace
- 27 - VITTORIONE. Il padre di "Africa Mission" e "Cooperazione e Sviluppo"
- 28 - GIUSEPPE BOSELLI. Una grande storia di generosità
- 29 - GIOVANNI BATTISTA TORNATORE. Il confondatore delle Figlie di Sant'Anna
- 30 - TOMMASO REGGIO. ll fondatore delle Suore di Santa Marta
- 31 - AGOSTINO CHIEPPI. Il Fondatore delle Piccole Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e Maria
- 32 - TERESA VERZERI. Una grande maestra nell'educazione
- 33 - FRANCESCA SAVERIO CABRINI. Una santa tra gli emigranti
- 34 - TERESA COUDERC. Una vita consegnata a Dio
- 35 - TERESA MARUFFI. La nobile benedettina maestra di educazione
- 36 - ANGELA MERICI. La rivoluzione di una donna nel '500
- 37 - SERAFINA FAROLFI. Una carismatica educatrice nell'Italia di fine Ottocento
- 38 - PADRE GIUSEPPE E MADRE ASSUNTA MARCHETTI. Due fratelli, un solo ideale
- 39 - ANGELO LOLLI. Un artista della carità
- 40 - GIUSEPPE BERTI. A servizio dell'uomo e della Chiesa
- 41 - FRA SERAFINO DA PIETRARUBBIA
- 42 - DAMIANO DI MOLOKAI. Il makua dei lebbrosi
- 43 - PADRE GIUSEPPE BOCCI. L'apostolo delle vocazioni
- 44 - CELESTINA DONATI. Madre delle orfane della legge
- 45 - DON NISO DALLAVALLE. L'educatore che conquistava i giovani
- 46 - PIO X (per ragazzi)
- 47 - SAN MICHELE ARCANGELO. Il messaggero della misericordia di Dio
- 48 - SAN RAFFAELE. Il messaggero dell'Amore che guarisce