Emozioni al concerto «Musica e vita» alla Galleria Alberoni
Nella Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni Alberoni si è tenuto domenica 12 ottobre il concerto benefico a favore della sala parto dell'Ospedale di Piacenza. E' stata una reunion di talenti al femminile, tutti legati al Conservatorio Musicale Nicolini di Piacenza.
Un momento musicale denso di emozioni: dal Teatro alla Scala il soprano Stefania Ferrari ha regalato al pubblico emozionanti momenti lirici, Annamaria Chiuri, mezzosoprano dalla carriera internazionale, ha manifestato la sua forza espressiva interpretando ruoli di madre. Due le formazioni corali che si sono esibite, diverse per repertorio e generazione, Voci Bianche di Padre Gherardo e New Sisters Gospel Choir hanno scandito a ritmi briosi la gioia del cantare assieme. Le soliste Elena Cecconi, Monica Bertuzzi, Paola Busconi, M. Luisa Ugoni, M. Rosaria Falovo si sono alternate in brevi assoli per poi concludere in Ensemble. La poetessa Annalisa Ballarini ha recitato alcune sue intense liriche.
La Sala Parto dell’Ospedale di Piacenza è un punto di riferimento per tutto il territorio provinciale; ogni anno, il punto nascita accoglie circa 1850 parti, rappresentando un presidio fondamentale per la salute materno-infantile dell’intera provincia. L’esperienza del parto, oltre che clinicamente sicura, deve essere emotivamente accogliente, rispettosa e umanizzata. L’ambiente ha un impatto diretto sul benessere psicofisico della donna, del nascituro e sul legame tra madre e bambino.
“Il progetto di un restyling della sala parto nasce da un’esigenza concreta pervenuta dal Team Ostetrico dell’Ospedale di Piacenza: offrire uno spazio che sempre più riduca lo stress, il dolore e l’ansia, integrando scienza, innovazione e cura dell’ambiente - ha dichiarato Maria Grazia Sabato, presidente del Consiglio Direttivo di “MGS Cultura & Welfare”, associazione che si occupa dell’organizzazione e della realizzazione del concerto e di altre attività a sostegno del progetto stesso - promuovendo una cultura del parto rispettosa e centrata sulla donna. Ecco quindi che sono emerse una serie di esigenze per rendere più umana l’esperienza del parto grazie a un ambiente multisensoriale che favorisce rilassamento, serenità e rispetto dei tempi fisiologici della donna. Di fronte alle richieste, Maria Grazia Sabato e il maestro Patrizia Bernelich (docente del Conservatorio Musicale Nicolini di Piacenza, pianista e direttore d’orchestra) non hanno avuto dubbi sull’adoperarsi immediatamente per realizzare il concerto benefico svoltosi alla Galleria Alberoni.
Nelle foto, il concerto benefico nella Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni.(foto Pagani)
Pubblicato il 13 ottobre 2025
Ascolta l'audio