Il 27 gennaio la prima commedia della Filodrammatica San Bernardino
È ormai tradizione a Bettola che il primo mese dell’anno nuovo coincida con il debutto della Filodrammatica San Bernardino, la locale compagnia teatrale, con l’ultima commedia di Massimo Calamari.
La nuova opera in tre atti s’intitola “L'è mei ess invidiä che cumpatì” e porterà gli spettatori in casa addirittura di un ex presidente del Consiglio dei ministri. “La scelta del personaggio principale - spiega Calamari - è slegata da qualsiasi forma di politica locale o nazionale, è solo finzione naturalmente, mi serviva un personaggio in preda a un leggero esaurimento nervoso, rinchiusosi in casa e con qualche sfaccettatura divertente, che naturalmente non si può svelare per intero, altrimenti si svela tutto”.
La trama
Biagio, questo il nome dell’ex presidente del consiglio, sarà interpretato da Marco Marcotti, ossessionato dalla madre defunta Verdiana, Adriana Bergonzi e dal dolce ricordo della moglie perduta Sara, Adriana Chiappa, che si presenteranno sotto le vesti di visioni, che solo lui potrà vedere. Chiuso in casa ma non senza la protezione di Giuliana, Cristina Bertinetti, la sua responsabile della sicurezza, ma anche coccolato dalle ricette di Renzo il cuoco di casa, Stefano Chiappa, e dagli attenti servigi di Romano l’autista, Claudio Carini, Maura la sarta, Susanna Brizzolesi e Lara la cameriera, Alessandra Trombetta. Anche l’addetto stampa Camillo, Gabriele Montanari, seguirà da vicino ogni cosa, che andrà a complicarsi causa l’arrivo di una misteriosa busta e quello conseguente di Katia, onorevole nuora dell’ex presidente, Adriana Chiappa (nel doppio ruolo) e Diego, Massimo Calamari, Capo della scorta. “Sono tre atti divertenti - dice l’autore e regista del gruppo Calamari - come sono nel nostro stile. Purtroppo in corso d’opera Antonia Bianchi che interpretava Katia, per motivi di lavoro ci ha abbandonato, ma anche un ritocco al copione originale è ormai tradizione”.
Testo nato nei primi mesi del 2023 ed iniziato ad approcciare con le prime prove a settembre, quindi pronti per l’esordio che sarà sabato 27 gennaio alle ore 21, sul palco dell’oratorio San Bernardino di Bettola, per poi approdare al Teatro President a Piacenza la settimana successiva, per la rassegna dialettale organizzata dalla Famiglia Piasinteina.
Nella foto, la Filodrammatica San Bernardino di Bettola.
Pubblicato il 16 gennaio 2024
Ascolta l'audio