Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Concita De Gregorio ed Erica Mou aprono «Piacenza Summer Cult»

  DEGREGORIO MOU

“Un'ultima cosa” cinque invettive, sette donne e un funerale è l’evento di e con Concita De Gregorio, e con la musica dal vivo di Erica Mou, che stasera giovedì 13 giugno alle 21.30 segna l’avvio della rassegna culturale Piacenza Summer Cult 2024 alla ex Caserma Cantore.
Per il secondo anno, il Comune di Piacenza
e la Fondazione di Piacenza e Vigevano presentano un cartellone condiviso che comprende oltre 20 eventi tra Palazzo Farnese e l’ex edificio militare sullo Stradone Farnese: un luogo, quest’ultimo, che si apre alla città grazie al supporto della Fondazione e alla disponibilità di Cassa Depositi e Prestiti, che ne detiene la proprietà.

“Un’ultima cosa”, per la regìa regia di Teresa Ludovico, fa vivere cinque artiste del Novecento: Dora Maar, Amelia Rosselli, Carol Rama, Vivien Maier e Lisetta Carmi. Le loro figure animano uno spettacolo di parole e musica: creature fragili, ma anche passionali, determinate e rivoluzionarie, che si ritrovano idealmente sul palcoscenico per raccontare chi sono davvero. Per ognuna di loro andrà in scena unorazione funebre, ma saranno loro stesse a pronunciarla, attraverso le parole ricomposte da Concita De Gregorio mediante gli archivi o gli scritti di chi le ha amate. Lo spazio scenico, ideato e curato da Vincent Longuemare, è un gioco di geometrie di quadri luminosi, punti di contatto tra la potenza delle parole della De Gregorio e la voce di Erica Mou.

I chiostri della Cantore, saranno teatro di sei spettacoli. Dopo l’evento di avvio, venerdì 14 giugno, alle 21.30 sarà la volta di Filippo e Tommaso Graziani con una tappa di Ivan Graziani per gli amici tour 2024. Trent'anni dopo l'ultima uscita discografica del cantautore abruzzese, il suo spirito è tornato a vibrare attraverso lalbum di inediti, un vero e proprio ponte tra generazioni, un dialogo tra padre e figli che supera il confine del tempo. "Per gli amici Tour" è un viaggio emozionale, una celebrazione della vita e dell'arte di Ivan Graziani. L’evento è organizzato in collaborazione con Com.unica Srl e Bewonder. Biglietti disponibili su TicketOne. Info: Tel. 351.3582181.

Pubblicato il 13 giugno 2024

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente