Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Nomine in diocesi

Ferrari Maggi Pagano

Nuovi incarichi in diocesi per mons. Lino Ferrari, mons. Aldo Maggi, don Férié Matutu Lukoki, don Jean Mark Kasidikoko Ketikila e per il diacono permanente Luca Pagano.

Mons. Lino Ferrari, moderatore della Comunità pastorale di Bedonia del Vicariato Val Taro e Val Ceno, è stato nominato amministratore parrocchiale delle parrocchie di San Bernardino da Siena in Tornolo, Santo Stefano Martire in Tarsogno, Natività della Beata Vergine Maria in Santa Maria del Taro, Nostra Signora di Fatima in Casa Fazzi, San Pietro in Vincoli in Casale Val Taro, Santa Maria delle Grazie in Setterone, Santa Maria Assunta in Alpe, Santa Maria del Carmine in Strepeto, paesi dei Comuni di Tornolo e Bedonia, in provincia di Parma, ma diocesi di Piacenza-Bobbio.
Mons. Ferrari è anche rettore del Seminario vescovile di Bedonia e della basilica-santuario della Madonna di San Marco Madre della Consolazione e parroco di Bedonia.

Don Férié Matutu Lukoki, presbitero “fidei donum” della diocesi di Kisantu (Repubblica Democratica del Congo), è stato nominato vicario parrocchiale delle parrocchie del Preziosissimo Sangue e di San Corrado Confalonieri in Piacenza.

Don Jean Marc Kasidikoko Ketikila, presbitero “fidei donum” della diocesi di Kisantu (Repubblica Democratica del Congo), è stato nominato collaboratore nel servizio pastorale nell’ambito della Comunità pastorale 4 del Vicariato Val Tidone. La Comunità pastorale comprende le parrocchie di Caminata, Corano, Genepreto, Nibbiano Val Tidone, Pieve Stadera, Sala Mandelli, Tassara, Trebecco, Trevozzo.

Mons. Aldo Maggi, vicario episcopale territoriale del Vicariato 6 Bobbio, Alta Val Trebbia, Aveto, Oltre Penice, è stato nominato cappellano del Presidio Ospedaliero e della Casa Protetta “E. Silva” di Bobbio.
Mons. Maggi è anche direttore dell’Ufficio liturgico, direttore del settimanale "La Trebbia" e rettore della basilica-santuario Beata Vergine dell’Aiuto in Bobbio e del santuario Beata Vergine della Guardia di Pieve di Montarsolo di Cortebrugnatella.
È inoltre amministratore parrocchiale di Marsaglia, Pieve di Montarsolo, Selva, Ottone, Orezzoli, Gramizzola, Cerignale e Carisasca, oltre che docente al Collegio Alberoni.

Al diacono permanente Luca Pagano è stato conferito l’incarico di collaboratore nel servizio pastorale presso la Cappellania dell’Ospedale Civile di Piacenza.

Pubblicato il 27 dicembre 2019

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Messa di Natale con il Gruppo Alpini di Piacenza
  2. Ottone, inaugurata la mostra dei presepi
  3. «Una notte con Carracci»: il 27 visita serale al ciclo pittorico in Cattedrale
  4. Nasce a Piacenza l’associazione «Madre Maria Teresa Tosi»
  5. Pontedell’Olio, il presepe dei bambini
  6. Il concerto di Natale in Collegiata a Fiorenzuola
  7. I presepi ai Bersani di Gropparello: il 22 la banda di Ponte dell'Olio
  8. Ad Albareto un incontro a cura del gruppo "Meditazione cristiana"
  9. Bedonia, esercizi spirituali per tutti i sacerdoti della diocesi
  10. Il coro «Mario Vincenti» in concerto nella sede «Non ti scordar di me»
  11. Un tempo di silenzio e distacco per andare verso il Natale
  12. Un cuore orante
  13. Piacenza si prepara al suo 2020 culturale
  14. «Amici dell'arte», in uscita la Strenna Piacentina
  15. Concerto dell'Orchestra Giovanile della Via Emilia al Nicolini
  16. I bambini della scuola dell'infanzia delle Gianelline in visita al Sindaco di Piacenza
  17. La luce degli occhi e del cuore
  18. Emporio solidale Piacenza, le iniziative di Natale
  19. Dallo sfruttamento nei campi al bollino «anticaporalato»
  20. Messa missionaria alla Casa della Carità
  21. La Pellegrina raccontata dagli studenti
  22. Continuare a cercare Cristo
  23. Aspettando Santa Lucia
  24. A Caorso il concerto di Natale
  25. «Chiese aperte» l'8 dicembre
  26. L’Immacolata Concezione a Piacenza tra pittura e scultura
  27. Nonni e bambini, risorsa uno per l'altro
  28. «Ecce Homo», una tavola di grande impatto emotivo
  29. Giornata Giovanissimi il 1° dicembre
  30. «Catechesi ad Arte», tre nuovi percorsi
  31. Con l'omaggio ad Illica e a Sperzagni si chiude l'autunno culturale della Banca di Piacenza
  32. ANPI, commemorazione al Passo dei Guselli e a Rocchetta
  33. Collegio Alberoni, conoscere i segreti della carta
  34. Il 2 dicembre messa di guarigione spirituale in Santa Maria di Campagna
  35. I punti cardine dell’Acr
  36. Presentazione Rapporto sulla Sussidiarietà 2019
  37. Il 26 la consegna della Valigia della Speranza
  38. «Ricordati di me quando sarai nel tuo Regno»
  39. Il «Tour Carracci» conquista il sabato pomeriggio
  40. Ma è vero che di cultura non si mangia?

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies