Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

La Giornata del Ringraziamento ad Agazzano con il Vescovo

41ringraziamento

Don Stefano Segalini, parroco di San Giuseppe Operaio dal 2011 ricopre l’incarico di assistente ecclesiale di Coldiretti Piacenza. In questo ruolo è stato recentemente riconfermato per altri cinque anni.
Domenica 27 novembre, alle 10.30, celebrerà la messa insieme al vescovo mons. Gianni Ambrosio nella chiesa di Santa Maria Assunta ad Agazzano, in occasione della 66° Giornata del Ringraziamento di Coldiretti.

— Don Stefano, quale è il suo legame con l’agricoltura?
Provengo dalla campagna e quindi dal mondo agricolo. Ho vissuto a Piozzano, paese ancora adesso molto agricolo. Da giovane non ho mai svolto lavori stagionali in questo settore, però durante l’estate davo una mano ogni tanto al nonno materno a Rivalta di Gazzola. Mio nonno aveva infatti una stalla con diverse mucche e aveva anche le galline. Mi ricordo che il macellaio del posto aveva molta fiducia nella carne che proveniva dall’azienda di mio nonno. Anche i nonni materni, comunque, erano agricoltori.


Leggi il servizio a pagina 13 dell’edizione di giovedì 24 novembre 2016

Altri articoli...

  1. Un presepe per un messaggio di speranza
  2. Verso il referendum: il nuovo Senato
  3. Pregevoli affreschi nella chiesa di Valconasso
  4. Il cardinale Pell a Bobbio per San Colombano
  5. Padre Rupnik a Roveleto di Cadeo
  6. I Carabinieri celebrano la «Virgo Fidelis»
  7. I poveri e la nostra vita: Gaia Corrao a Palazzo Galli
  8. Cena procidana pro Africa Mission-Cooperazione e Sviluppo
  9. Quella notte che cambiò il mondo
  10. Fiorenzuola accoglie il nuovo parroco
  11. Bobbio, verso la festa di San Colombano
  12. Mons. Ambrosio in visita pastorale a Podenzano
  13. L’Anno del Guercino
  14. Una pizza contro la tratta
  15. Una serata sul progetto “Educatori di strada”
  16. Riconoscimento Stefania Rossi, al via le segnalazioni
  17. A Pontenure nasce Omi Academy, un nuovo servizio educativo in parrocchia
  18. Don Marco Savoia, prima messa nel santuario di Roveleto
  19. Sant'Eufemia, parrocchia in festa per la Patrona e inaugurazione dei restauri
  20. Le reliquie di S. Teresa di Lisieux a Piacenza
  21. Santo Stefano d’Aveto accoglie il nuovo parroco
  22. Luigi Gatti, appuntamento a Palazzo Galli
  23. Si presenta “Piacenza. La nostra storia”
  24. Una nuova direttrice all’Istituto salesiano di Lugagnano
  25. Castelsangiovanni dà il benvenuto a don Mauro Serragli
  26. Celebrata la Veglia missionaria con il Vescovo
  27. San Corrado: il 30 ingresso dei parroci
  28. Nomine in diocesi
  29. In Cattedrale l’Ultima Cena di Sartini
  30. La scomparsa di mons. Pietro Achilli
  31. Musical su Madre Teresa
  32. Il museo della Collegiata di Castell’Arquato
  33. Gli ex voto del santuario di Roveleto in una mostra a Rosso Tiziano
  34. Mons. Perego a Castelsangiovanni: “9 lavoratori su 10 nell’agricoltura sono stranieri”
  35. Incontri sull’Islam a Piacenza
  36. Al via Cives dal 25 ottobre
  37. A San Pietro in Cerro il premio «Piero Gazzola»
  38. Il Vescovo in visita pastorale a Fiorenzuola
  39. A 40 anni dal terremoto del Friuli
  40. Referendum costituzionale, incontri il 17 e 19 ottobre

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies