Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

La Ricerca, messa di Natale celebrata da don Ponticelli

ponticell 


Si capisce dov’è la salvezza, quando si è fatto esperienza della fragilità, ha spiega don Alessandro Ponticelli alla messa del 21 dicembre per l’associazione “La Ricerca” celebrata nella chiesa di San Giuseppe Operaio a Piacenza.
All’inizio ha portato il suo saluto il presidente dell’associazione, Gianluigi Rubini, che ha raccontato la realtà dell’associazione accanto a chi è in difficoltà. Ha inoltre ringraziato il vescovo mons. Adriano Cevolotto per la presenza di don Alessandro, nuovo assistente dell’associazione.
Nell’omelia don Alessandro ha messo a fuoco il cuore della solennità del Natale come incontro fra Dio e l’uomo. Nella vita - ha detto - tutti noi cerchiamo la gioia piena; il suo opposto, che a volte accade di sperimentare, sono i nemici della vita, e cioè le diverse forme di dipendenza, dalle sostanze al gioco.
L’associazione nasce e cresce attraverso persone che aiutano chi è nella necessità a cercare il vero bene nell’essere umano per trovare veramente se stessi.

Pubblicato il 22 dicembre 2021

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. San Polo ha accolto don Severino
  2. Ordine di Malta, donazione a favore della Caritas diocesana
  3. Nuove nomine nella nostra diocesi
  4. Il grazie di padre Ballati alla generosità dei piacentini
  5. Rinviata la messa per padre Gherardo
  6. Si svolge il 17 dicembre la Veglia degli adolescenti
  7. «Aspettando Santa Lucia», reading teatrale e laboratorio
  8. «L’Italia è Donna»: incontro in Cattolica
  9. A Piacenza arriva il grande tappeto della solidarietà
  10. Castel San Giovanni, il saluto di don Capra alla parrocchia
  11. Rotta condivisa ResQ People, la nave della società civile
  12. S'inaugura il nuovo presepe della Cattedrale
  13. Bartolini a Cives: «cosa ci rende davvero felici?»
  14. Borgotaro, il grazie della comunità a don Matteo
  15. La lavanda di Sant’Antonino in aiuto al Burundi
  16. Lunedì 6 messa di guarigione spirituale
  17. Alle Orsoline il Mercatino missionario
  18. Piazza Duomo, con la musica verso il Natale
  19. La Giornata del Volontariato a Piacenza
  20. Opera Pia Alberoni, il nuovo Consiglio al lavoro
  21. Don Marco Pozza e la cultura dell'accoglienza
  22. Un concerto per i bambini di Francesca Lipeti
  23. A 50 anni dalla morte del beato Alberione
  24. «La corona dell'Avvento», laboratorio per bambini
  25. E' morto don Paolo Negrati. Il 26 veglia a Borgonovo
  26. Il 24 su TV2000 il rosario dalla Cattedrale
  27. Assisi chiama Piacenza: «Ripensare l’economia »
  28. A Gragnano la festa del Ringraziamento
  29. Il 27 è la Giornta della Colletta alimentare
  30. Sabato 27 novembre Open Day all’Istituto Sant’Eufemia
  31. Esercizi spirituali per sacerdoti, iscrizioni entro novembre
  32. San Colombano annunciatore della Parola di Dio
  33. A Cortemaggiore la Giornata del Ringraziamento
  34. Cives: nell'era del web, perché una rivista di carta?
  35. Africa Mission: donati macchinari agricoli alla scuola di Alito
  36. Nomine diocesane: don Roberto Ponzini alla SS.Trinità
  37. Don Gianni Bergomi a «Eccomi» su Tv2000
  38. L’immaginario medioevale nella Cattedrale: se ne parla il 17
  39. Nuove nomine in diocesi
  40. Acisjf, la consegna della «valigia della speranza»

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies