Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Tutto dipende
dalla potatura

Dal Vangelo secondo Giovanni (15,1-8)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io sono la vite vera
e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in me
non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto,
lo pota perché porti più frutto.
Voi siete già puri, a causa della parola che vi ho annunciato.
Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può portare frutto
da se stesso se non rimane nella vite, così neanche voi se non rimanete in me.
Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me, e io in lui,

porta molto frutto, perché senza di me non potete far nulla.
Chi non rimane in me viene gettato via come il tralcio e secca;
poi lo raccolgono, lo gettano nel fuoco e lo bruciano.
Se rimanete in me e le mie parole rimangono in voi,
chiedete quello che volete e vi sarà fatto.
In questo è glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto
e diventiate miei discepoli».

La nostra vita e la Parola
vg28ap25La potatura. Il lavoro della potatura è uno dei più difficili da compiere nell’ambito botanico. Bisogna sapere quando e dove tagliare. Per quanto possa sembrare un atto crudele perché significa privare la pianta dei suoi tralci che con tanta fatica aveva prodotto, la potatura è una operazione necessaria. Ha infatti uno scopo ben preciso dovuto alla natura particolare della vite che è una pianta che non ha senso di esistere se non porta frutto. Non è fatta per fornire legna, non è in grado di offrire ombra e riparo, non è una pianta ornamentale. Se non produce frutto è da tagliare.
La potatura quindi ha uno scopo, non è fine a se stessa: permettere alla vite di produrre uva in abbondanza e fare in modo che giunga a maturazione. Inoltre chi pota pensa non solo alla stagione in corso, ma anche a quella successiva: lascia infatti un tralcio che servirà nell’anno che verrà. Quindi il vignaiolo ha una visione a lungo termine, non si ferma al momento presente. Tutte queste cose che riguardano la vite le possiamo applicare alla nostra esistenza che ci è stata data non per perderci in questioni estetiche e di auto compiacimento, ma perché portiamo frutto. I tagli che il Signore opera su di noi, spesso dolorosi e al momento incomprensibili, sono in funzione di ciò che siamo chiamati a produrre.
Rimanere. Tutto questo lavoro e attenzione è però possibile ad una condizione: che la nostra vita rimanga in Cristo. Il verbo rimanere ritorna spesso nel vangelo di Giovanni. I discepoli quando incontrano la prima volta Gesù gli chiedono proprio “dove rimani?”: vogliono vedere quale è la sua dimora, da dove parte, quale è l’origine nascosta del suo modo sorprendente di vivere. Gesù rimane nel Padre, dipende da lui, senza che il Padre gli parli non si muove, quando parla ed agisce lo fa perché ha visto il Padre senza del quale, egli stesso lo confessa apertamente, non può fare nulla.

I discepoli sono invitati a vivere la sua stessa dipendenza: “voi senza di me non potete fare nulla”. Senza Cristo possiamo fare molte cose che però rivelano la loro inconsistenza. Rimanendo in lui appaiono nella vita frutti che possono essere prodotti solo dal rapporto con Gesù risorto: sono i frutti dello Spirito, il risultato di un processo che ha inizio con il dono che il Padre e il Figlio riversano sui credenti.
Don Andrea Campisi

Pubblicato mercoledì 24 aprile 2024

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Il dramma dell’ovile - Commento al Vangelo di domenica 21 aprile 2024
  2. Gesù risorto non è un’astrazione - Commento al Vangelo di domenica 14 aprile 2024
  3. Non si perdona per il buon cuore - Commento al Vangelo di domenica 7 aprile 2024
  4. Ci precede in Galilea - Commento al Vangelo di domenica 31 marzo 2024
  5. I poveri di spirito credono in Lui - Commento al Vangelo di domenica 24 marzo 2024
  6. La gloria dell’uomo e la gloria di Dio - Commento al Vangelo di domenica 17 marzo 2024
  7. Se Gesù disturba troppo - Commento al Vangelo di domenica 10 marzo 2024
  8. Facciamo pulizia - Commento al Vangelo di domenica 3 marzo 2024
  9. Trasfigurarsi o sfigurarsi? - Commento al Vangelo di domenica 25 febbraio 2024
  10. Il diavolo si mette “di traverso” - Commento al Vangelo di domenica 18 febbraio 2024
  11. La vera malattia è l’orgoglio - Commento al Vangelo di domenica 11 febbraio 2024
  12. Se guarisce la suocera - Commento al Vangelo di domenica 4 febbraio 2024
  13. Il diavolo ama la confusione - Commento al Vangelo di domenica 28 gennaio 2024
  14. Il Vangelo non è solo un libro - Commento al Vangelo di domenica 21 gennaio 2024
  15. L’orologio non dimentica - Commento al Vangelo di domenica 14 gennaio
  16. Diventare amici dello Spirito Santo - Commento al Vangelo di domenica 31 dicembre 2023
  17. Dio non si è scordato di noi - Commento al Vangelo di domenica 24 dicembre 2023
  18. Che cosa ti dice il tuo «io»? - Commento al Vangelo di domenica 17 dicembre 2023
  19. Perché ci sia un nuovo inizio - Commento al Vangelo di domenica 10 dicembre 2023
  20. Il Signore non ha orari - Commento al Vangelo di domenica 3 dicembre 2023

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente