Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Se guarisce
la suocera

Dal Vangelo secondo Marco (1,29-39)
In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò
nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni.
La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito

gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare
prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva.
Venuta la sera, dopo il tramonto del sole, gli portavano tutti i malati
e gli indemoniati. Tutta la città era riunita davanti alla porta.
Guarì molti che erano affetti da varie malattie e scacciò molti demòni;
ma non permetteva ai demòni di parlare, perché lo conoscevano.

Al mattino presto si alzò quando ancora era buio e, uscito,
si ritirò in un luogo deserto, e là pregava. Ma Simone e quelli
che erano con lui si misero sulle sue tracce. Lo trovarono e
gli dissero: «Tutti ti cercano!». Egli disse loro:
«Andiamocene altrove, nei villaggi vicini, perché io predichi
anche là; per questo infatti sono venuto!».
E andò per tutta la Galilea, predicando nelle loro sinagoghe
e scacciando i demòni.

La nostra vita e la Parola
vg1febGuarigione. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito la salute come “una condizione di completo benessere fisico, mentale e sociale e non esclusivamente l'assenza di malattia o infermità”. Non è ben chiaro quale uomo possa giungere a questo completo benessere. L’azione che Gesù compie sulla suocera di Pietro ci fornisce una concezione di salute sorprendente: la donna viene risanata dalla febbre che la costringeva a letto, ma questa guarigione è tutta orientata a renderla atta a servire, a compiere un servizio.
Forse la vera salute è proprio questa: non la condizione favorevole che vive una persona per un’assenza di problemi, difficoltà, imperfezioni e squilibri ma un orientamento della vita in vista di un servizio. La vita sana non è quindi non essere malati, ma l’essere stati posti in una condizione tale da poter amare.
Questo avviene per il contatto tra Gesù e la donna inferma: è interessante il fatto che la guarigione vera avviene per il contatto tra due mani. La mano di Gesù è la mano del Padre che tocca la nostra mano, cioè il nostro ricevere e il nostro operare. Una mano che non sa ricevere, una mano che è chiusa e non vuole essere sfiorata dalla potenza di Dio non può operare quel bene grande che va servito, va assecondato e preso in mano con responsabilità. Allora benedetta quella febbre cha aveva colpito quella donna perché quello è stato lo spazio per l’azione di Dio.
Tante situazioni che viviamo con difficoltà possono diventare lo spazio per l’intervento di Dio.
Andiamoci. Al mattino presto Gesù sorprende tutti, abitanti di Cafarnao e discepoli. Scompare. Tanto che debbono mettersi sulle sue tracce. Scoprono che si è alzato quando ancora era buio per ritirarsi in un luogo deserto a pregare. Evidentemente la giornata precedente che Gesù aveva vissuto con la contestazione dello spirito impuro nella sinagoga, il grande successo davanti alla porta della casa di Pietro lo pongono di fronte ad una decisione. Che fare di fronte a questo successo che è testimoniato anche dalle parole di Pietro: “Tutti ti cercano!”. Risposta: “Andiamocene”. Forse Pietro, che è fresco di discepolato, da queste parole comincia ad intuire che non sarà facile andare dietro a uno come Gesù. Comincia forse ad affacciarsi nella sua mente la consapevolezza che seguire Gesù significherà andare con lui in un “altrove” che per ora sono le altre città della Galilea, ma in futuro sarà Gerusalemme, e poi la Croce e poi la tomba e nemmeno quello sarà il punto di arrivo.

Quella ricerca mattutina di Pietro è il tentativo di far di Gesù colui che risponde ai nostri bisogni che sono così impellenti nell’uomo che ha necessità di essere redento. Cercar di chiudere Gesù nelle nostre Cafarnao è la tentazione che tutti abbiamo ma l’esperienza della fede è un riprendere continuamente il cammino.
Don Andrea Campisi

Pubblicato il 1° febbario 2024

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Il diavolo ama la confusione - Commento al Vangelo di domenica 28 gennaio 2024
  2. Il Vangelo non è solo un libro - Commento al Vangelo di domenica 21 gennaio 2024
  3. L’orologio non dimentica - Commento al Vangelo di domenica 14 gennaio
  4. Diventare amici dello Spirito Santo - Commento al Vangelo di domenica 31 dicembre 2023
  5. Dio non si è scordato di noi - Commento al Vangelo di domenica 24 dicembre 2023
  6. Che cosa ti dice il tuo «io»? - Commento al Vangelo di domenica 17 dicembre 2023
  7. Perché ci sia un nuovo inizio - Commento al Vangelo di domenica 10 dicembre 2023
  8. Il Signore non ha orari - Commento al Vangelo di domenica 3 dicembre 2023
  9. Se Cristo bussa alla nostra porta - Commento al Vangelo di domenica 26 novembre 2023
  10. Ma che cosa sono questi talenti? - Commento al Vangelo di domenica 19 novembre 2023
  11. Come vincere la superficialità - Commento al Vangelo di domenica 12 novembre
  12. Un nemico chiamato moralismo - Commento al Vangelo di domenica 5 novembre 2023
  13. Dio ci ha amati per primo - Commento al Vangelo di domenica 29 ottobre 2023
  14. Le illusioni dei potenti - Commento al Vangelo di domenica 22 ottobre 2023
  15. E' il cuore che fa la differenza - Commento al Vangelo di domenica 15 ottobre 2023
  16. Il popolo nuovo nasce da un "sì" - Commento al Vangelo di domenica 8 ottobre 2023
  17. E se questa Parola fosse per te? - Commento al Vangelo di domenica 1° ottobre 2023
  18. Il lamento non porta da nessuna parte - Commento al Vangelo di domenica 24 settembre 2023
  19. Come si fa a perdonare? - Commento al Vangelo di domenica 17 settembre 2023
  20. Il vero senso della correzione - Commento al Vangelo di domenica 10 settembre 2023

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente