Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Carlo Acutis sarà santo: a Podenzano la mostra da lui ideata

carloa cutis

Carlo Acutis sarà proclamato santo: è stato annunciato dalla Sala Stampa vaticana che un miracolo compiuto per intercessione del 15enne milanese è stato riconosciuto da Papa Francesco, il quale ha autorizzato il Dicastero per le cause dei santi a pubblicare il relativo decreto. “Su questa base, in data da definire, Carlo sarà proclamato santo, passando così dal culto locale che è proprio dello status di beato, al culto universale che caratterizza i santi canonizzati”, scrive il vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e di Foligno, mons. Domenico Sorrentino, precisando: “La Chiesa di Assisi è in festa. Sia lode al Signore, che sta facendo grandi cose, per dare un colpo d’ala al nostro entusiasmo nella coerenza cristiana e nell’annuncio del Vangelo. Grazie anche al Santo Padre che sta assecondando l’opera di Dio. Trovandomi ancora a Roma, dove si conclude l’Assemblea generale della Cei, conto di arrivare in serata ad Assisi, per ringraziare il Signore nella celebrazione eucaristica. Ma fin d’ora mi unisco ai fedeli che si trovano nel santuario per una preghiera di lode”.

Poi la preghiera: “Voglia il Signore continuare la sua opera attraverso la testimonianza del beato Carlo. Egli potrà essere chiamato ‘Santo’ e venerato con il culto liturgico dovuto ai Santi solo dopo la canonizzazione. Liturgicamente, pertanto, tutto rimane come prima. Ma esprimiamo con esultanza la nostra gioia in unione con la famiglia, specie il papà Andrea e la mamma Antonia, e tutti i devoti di Carlo sparsi nel mondo”. Mons. Sorrentino conclude: “Egli ci ottenga dal Signore di amarlo come lo ha amato lui, soprattutto nella Santa Eucaristia. In attesa di rivedervi, vi benedico di cuore”.

La mostra sui Miracoli Eucaristici da lui ideata fino al 2 giugno a Podenzano

Continua intanto ancora per oggi (23 maggio) a Piacenza la mostra “I miracoli eucaristici nel mondo”, ideata da Carlo Acutis, che chiamava l’Eucaristia “la mia autostrada per il Cielo”. Ammesso alla Prima Comunione a 7 anni, da allora non mancò mai all’appuntamento quotidiano con messa e rosario. Cercava sempre di fare un po’ di Adorazione, convinto che “stando dinanzi a Gesù Eucaristia si diventa santi”. Nel 2002, visitando le mostre al Meeting di Rimini, decise di allestirne una sui miracoli eucaristici riconosciuti dalla Chiesa.
La mostra ormai ha girato i cinque Continenti. In diocesi, dopo Sant'Antonino, si potrà visitare nella chiesa di Podenzano dal 24 maggio al 2 giugno.

Per informazioni e per prenotare visite guidate: .

Pubblicato il 23 maggio 2024

Ascolta l'audio

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente