Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Gragnano, Santa Lucia va a trovare oltre cinquanta famiglie

lucia

Anche quest’anno Santa Lucia ha fatto tappa nel comune di Gragnano per portare doni ai bambini che hanno voluto incontrarla. Accompagnata dal fido Castaldo e dai volontari di Anspi-Madonna del Pilastro, la Santa, durante la serata, ha fatto visita a oltre 50 famiglie che, tramite l’associazione, hanno scritto alla Santa del loro desiderio di incontrarla. Si possono immaginare la trepidazione dell’attesa e le emozioni dell’incontro sia da parte dei bambini che dei familiari. Si tratta di un ritorno: è questa infatti la terza volta in cui Santa Lucia ha bussato alle porte delle case di Gragnano. Precedentemente incontrava i bambini che lo desideravano, presso il salone don Bosco della Parrocchia del Pilastro, dove arrivava con calesse carico di doni e trainato da un asinello.

Quest'anno però la Santa ha voluto prevedere una tappa inconsueta: la Chioccetta a Tuna. “Si sa che invecchiando si ritorna bambini”, avrà pensato la Santa che così ha deciso di portare doni anche agli ospiti della struttura. L’iniziativa è possibile grazie alla disponibilità di Paola Molinari, Luigi ed Elisa Montanari e Fabio Maserati nonché alla disponibilità dei vari volontari del Circolo Anspi. Si ricorda che Santa Lucia è da sempre venerata presso il Santuario della Madonna del Pilastro dove tutti gli anni si celebra una messa a lei dedicata.

Pubblicato il 17 dicembre 2023

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Groppi e Cova a Cives: «Come viene prodotta l’energia per le auto elettriche? Non demonizziamo il diesel»
  2. Patrick Zaki a Piacenza. «In carcere mi chiamavano Giulio Regeni per spaventarmi»
  3. Castel San Giovanni: una Casa nuova per camminare nella Carità
  4. A Bettola la prima «camminata della salute» con Ausl
  5. I ladri entrano nella chiesa di Santa Rita: spezzata una croce e divelti i candelieri per rubare le offerte
  6. Da Santa Lucia a Minnie e Topolino, proseguono le attività natalizie per i più piccoli
  7. Alta Val Tidone premia i nuovi nati e i più meritevoli negli studi
  8. Riorganizzato e consultabile l’Archivio comunale di Bettola
  9. La lotta alla violenza passa sempre di più dall’educazione al rispetto
  10. Giornata del Volontariato: un'ode all'amore e alla solidarietà
  11. XNL Family, adulti e bambini insieme hanno lavorato sull’(auto)ritratto
  12. Avo, compleanno insieme al Vescovo
  13. Dire...Fare...Includere! In Cattolica le testimonianze di Elio e Nico Acampora
  14. In via Roma street market: «tira aria» di sorprese natalizie
  15. Associazione Liberi: «Smettiamola di leggere i giovani col filtro degli adulti, la politica deve cambiare»
  16. Con la legge urbanistica regionale consumato un terzo del suolo previsto
  17. Atmosfera natalizia tra cori, trenino gratuito in centro storico e artigianato
  18. Coldiretti, le eccellenze piacentine sotto i riflettori di «Mela verde»
  19. Il comitato piacentino «Donna, vita, libertà» contro la violenza sulle donne
  20. Giornata mondiale contro l'Aids. Negli ultimi 17 anni dimezzate le infezioni da Hiv

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente