Lions e mamme-La Ricerca, un’amicizia sempre più stretta
Sempre più vicini a mamme e bambini in difficoltà. E non solo con sostegni economici. La vicinanza dei Lions Club Piacenza Gotico alle donne che stanno compiendo un percorso riabilitativo insieme ai loro figli nelle comunità Luna Stellata e Stella del Mattino di Fondazione La Ricerca, si traduce infatti in una presenza assidua, nel pensare e realizzare insieme anche momenti d’incontro, con il calore umano di un’amicizia vera.
Un modo di stare accanto e di compartecipare che corrisponde appieno a quel “fare comunità” così come viene inteso (e auspicato) alla Ricerca. Lo ribadisce spesso nelle occasioni pubbliche il suo presidente Enrico Corti. Parole anche di riconoscenza, le sue, rivolte alla delegazione Lions in visita nei giorni scorsi alle strutture di accoglienza per portare di persona l’assegno di duemila euro, preziosi a contribuire alle spese di gestione delle due realtà assistenziali che al momento ospitano undici mamme e quattordici bambini. A rappresentare il Lions Club Piacenza Gotico, sempre particolarmente attivo sul territorio al fianco delle donne in difficoltà, c’erano la presidente Nadia Bragalini, imprenditrice particolarmente attiva nella promozione delle politiche per la donna (nonché ambasciatrice italiana di “Made in woman made in Italy” degli Stati Generali delle Donne e coordinatrice New Voices dei Lions - Distretto 108 IB3), la socia Maria Grazia Regalli (che è anche volontaria La Ricerca), uno dei fondatori del Club, Paolo Pili, il tesoriere Andrea Musile Tanzi, Massimo Conti, già past governatore, Michel Malchiodi e Giada Mazzoni (nella foto con, prima a sinistra, l’educatrice di Luna Stellata Caterina Lipani.ed Enrico Corti).
Pubblicato il 14 aprile 2025
Ascolta l'audio