Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

A Ottone si è svolta la fiera del bestiame

 Fiera Ottone 25

Sabato 26 aprile si è svolta a Ottone, in Alta Valtrebbia, la Fiera del bestiame, momento di promozione e valorizzazione per gli allevatori di montagna. Organizzata da tempo nel giorno in cui si sono svolti i funerali di Papa Francesco, il pontefice scomparso è stato comunque ricordato nel momento dell’inaugurazione della fiera, per volere della pro loco, rappresentata dal presidente Giancarlo Bianchessi e da Giacomo Capelli.

Ricordato papa Francesco

“Ringrazio tutti i presenti - ha poi preso la parola Maria Lucia Girometta, vicesindaco di Ottone -, i collaboratori e i tanti amministratori che hanno presenziato in questa giornata di festa per Ottone Voglio però ricordare brevemente il Santo Padre, Papa Francesco che, fin dalla scelta del proprio nome, ha compiuto una scelta a favore degli ultimi, di chi vive ai margini, di chi ha bisogno di sostegno. Papa Francesco ha scelto di vivere nella Domus Santa Marta, anziché nell'appartamento ufficiale del Palazzo Apostolico, una scelta che sottolinea l'umiltà e la volontà di vivere in modo più semplice e vicino alle persone”.
Ha chiuso l'inaugurazione il presidente della proloco Bianchessi, che ha ringraziato i tanti volontari che hanno collaborato per il grande successo della Fiera del Bestiame. Dopo l’inaugurazione, tanti canti di montagna, polenta e tanto altro.

Pubblicato il 30 aprile 2025

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente