All’associazione «Michele Isubaleu» la benemerenza civica di Gragnano

Da vent'anni l’associazione si prende cura di bambini etiopi, collaborando con alcune missioni delle suore di Monsignor Torta
Sarà l’associazione Michele Isubaleu a ricevere quest'anno, a Gragnano, la benemerenza civica "Gragnano bene comune". Il 27 settembre alle ore 10.30 presso il centro culturale del paese, l’Amministrazione comunale consegnerà il riconoscimento alla presidente Maria Cristina Schiavi. Da vent'anni l'associazione, con un lavoro tanto silenzioso quanto proficuo, si prende cura di bambini etiopi, collaborando con alcune missioni delle suore di Monsignor Torta finanziando interventi in campo scolastico e sanitario. Sono davvero importanti i risultati conseguiti in questo percorso che ha visto la collaborazione di medici piacentini e di diversi volontari che recandosi in loco hanno visitato e curato migliaia di bambini.
Nell'occasione verranno ricordati, anche attraverso le immagini, i frutti di tanta generosità. Dopo un periodo di continua crescita, a partire dal Covid, la situazione in Etiopia è andata a peggiorando. L'inflazione altissima rende più difficile prendersi cura anche attraverso le adozioni a distanza dei bambini che vivono in povertà. Il blocco degli aiuti da parte degli Usa che si è registrato nell'ultimo anno ha peggiorato la situazione. I volontari dell'associazione tuttavia non demordono. L'aiuto ai bambini delle missioni continueranno silenziosamente ma convintamente. Alla consegna del premio la sindaca Patrizia Calza sarà affiancata dal professor Alberto Gromi.
Pubblicato il 20 settembre 2025
Ascolta l'audio


